Tutte le novità
12 Ottobre 2022 - 08:48
Paura all’Arenella, al civico 18 di via Orsi, dove, nel pomeriggio di ieri, durante i lavori di ristrutturazione di un appartamento al quinto piano sono stati avvertiti dei rumori sinistri. Un abitante dell’edificio ha notato che gli infissi non combaciavano più e così ha chiamato i vigili del fuoco che sono corsi sul posto e hanno ordinato immediatamente lo sgombero del palazzo per pericolo di crollo.
Pare che il problema riguardi uno dei pilastri che sarebbe stato intaccato compromettendo la stabilità dell’edificio. Gli abitanti della palazzina sono rimasti in strada tutta la giornaa in attesa di risposte. Sul posto i vigili urbani e ivigili del fuocohanno fatto allontanare curiosi e gli inquilini che tentavano di rientrare nei loro appartamenti.
La preoccupazione sale. Tant’è che in serata sul posto si è recato l’assessore Antonio De Iesu per accertarsi personalmente di quello che sta accadendo. Nel 2001 nella stessa strada un palazzo crollo in seguito a lavori effettuati nei garage.
Rimane aperta al traffico via Orsi - con limitazione solo al transito dei mezzi pesanti (deviati su Via Niutta, Piazza Muzi e Via Gigante) - dove lo stabile al civico 18 è stato evacuato in via cautelare dopo l'accertamento di problemi di ordine statico. Lo rende noto il Comune.
Due pilastri dello stabile, composto da sette piani fuori terra, hanno riportato uno schiacciamento con problemi che si sono riversati a cascata su tutto l'edificio. Mentre proseguono gli accertamenti tecnici in merito alle cause del cedimento è già al lavoro da questa notte una ditta privata incaricata dal condominio di provvedere alle prime necessarie opere di puntellamento del fabbricato.
Immediato l'intervento sul posto di Vigili del Fuoco, Protezione Civile e Polizia Locale. L'Assessore alla Sicurezza Urbana Antonio De Iesu, presente sul posto fino a tarda notte in stretto contatto col sindaco Gaetano Manfredi, ha assicurato i necessari collegamenti tra gli uffici comunali anche per garantire assistenza ai 36 nuclei familiari sgomberati.
Quasi tutte le famiglie hanno optato per una sistemazione autonoma mentre una coppia ed una studentessa sono stati alloggiati dal Comune presso una struttura alberghiera.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo