Tutte le novità
15 Ottobre 2022 - 11:09
NAPOLI. Chiuso un tratto di via Orsi, all'Arenella, dopo il rischio di crollo di un palazzo di 8 piani al civico 18, dove sono collassati due pilastri portanti. Il Comune di Napoli, che pure sentendo i tecnici aveva deciso di non ricorrere a misure così estreme, ieri invertito la rotta e ha stabilito di chiudere il tratto di via Orsi dal civico 10 al civico 26, inclusi. Il disagio è per l’accesso alla Tangenziale che non saprà più possibile effettuare da via Orsi, ma bisognerà arrivarci per le strade circostanti.
Restano transitabili i tratti con gli incroci di via Verrotti e di Salita Arenella. La decisione è stata presa dopo aver sentito i tecnici che da ieri sono al lavoro per la realizzazione di un intervento di puntellamento della porzione di fabbricato interessata dai dissesti, a partire dal piano terra fino al settimo piano. Allo stato, sono stati puntellati i piani terra, 1° e 2°, mentre è in corso di completamento il puntellamento del piano 3°. Considerato che devono essere ancora puntellati 4 piani al fine di completare gli «urgenti ed idonei interventi di presidio» e che occorre adottare ulteriori provvedimenti a tutela della pubblica incolumità, non era più possibile lasciare aperta al transito e al traffico sostenuto via Orsi, almeno «fino alla presentazione a cura del condominio di una certificazione del tecnico incaricato avente ad oggetto l'ultimazione delle opere e la conseguente messa in sicurezza».
Resta in vigore avviamente il divieto di accesso in casa per le trentasei famiglie residenti che nella serata dello scorso 11 ottobre, furono costrette a lasciare le proprie abitazioni a causa di cedimenti strutturali dello stabile. Il cedimento si è verificato per due pilastri portanti. Gli scricchiolii premonitori che hanno allertato i residenti sono stati salvifici per evitare il collassamento del fabbricato che da mercoledì mattina è oggetto di lavori di puntellamento. Le famiglie che vi abitano sono state allontanate, 34 di queste hanno provveduto autonomamente a nuove e temporanee sistemazioni, per una studentessa e una coppia è intervenuto il Comune.
«La chiusura di via Orsi, per consentire di accelerare le opere di puntellamento al fabbricato sgomberato ha avuto ripercussioni ampiamente negative sul traffico di piazza Medaglie d'Oro e sulle tutte le strade adiacenti». A segnalare la gravità della situazione è Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari. «Una situazione destinata ad aggravarsi con la speranza che via Orsi venga riaperta, almeno al traffico leggero, in tempi rapidi, visto che la mattina, specialmente da quando quindici giorni fa è stata chiusa la funicolare di Chiaia, il traffico in zona, già dalle prime ore della giornata, è diventato infernale».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo