Cerca

Controlli anti-movida: denunce e sequestri

Controlli anti-movida: denunce e sequestri

NAPOLI. Controlli dei Carabinieri nel centro storico. Questa notte i Carabinieri della compagnia Napoli centro insieme ai militari del Reggimento Campania hanno effettuato un servizio anti-movida a largo raggio nel centro storico della città. Quattro le persone denunciate e diversi i controlli. Durante le operazioni i militari hanno denunciato un 50enne siciliano che nonostante fosse sottoposto alla misura dell’avviso orale è stato sorpreso in un’auto in compagnia di un altro pregiudicato e con uno smartphone in tasca (non avrebbe potuto per le prescrizioni imposte dalla misura alla quale è sottoposto). Non solo il cellulare ma anche 3 grammi di cocaina nascosti nel porta-occhiali e un coltellino da 7 centimetri. È stato tutto sequestrato.

In via dei Tribunali, invece, i Carabinieri hanno fermato un 17enne a bordo di uno scooter. Perquisito, è stato trovato in possesso di un coltello a serramanico lungo 11 centimetri. Il minorenne è stato denunciato per porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Un 18enne è stato invece denunciato perché trovato alla guida di uno scooter nonostante non avesse mai conseguito la patente con recidiva nel biennio.

Sanzionato anche un 40enne napoletano perché sorpreso a svolgere attività di parcheggiatore abusivo. Durante la notte i carabinieri hanno anche contravvenzionato diversi giovanissimi centauri indisciplinati e sequestrato 4 scooter.

Controlli anche da parte della polizia. Gli agenti dei Commissariati San Ferdinando e Vomero, i finanzieri del Comando Provinciale di Napoli e personale del servizio autonomo della Polizia Locale del Comune di Napoli hanno effettuato controlli in zona Chiaia e al Vomero.

Nel corso dell’attività gli agenti del Commissariato San Ferdinando, nelle vie Chiaia, Riviera di Chiaia, Carducci, Alabardieri, in vicoletto Belledonne a Chiaia e in piazza dei Martiri, hanno identificato 22 persone, controllato 7 veicoli e controllate due attività commerciali di cui una sanzionata per mancata esposizione della licenza; inoltre, gli operatori hanno denunciato 3 persone con precedenti di polizia poiché sorprese nuovamente ad esercitare l’attività di parcheggiatore abusivo e gli hanno altresì notificato un ordine di allontanamento.

Infine, i poliziotti del Commissariato Vomero hanno effettuato controlli a San Martino, nelle vie Falcone, Scarlatti e Giordano, nelle piazze Vanvitelli e Medaglie D’Oro dove hanno identificato 42 persone, di cui 9 con precedenti di polizia, controllato 2 esercizi commerciali, contestato 39 violazioni del Codice della Strada per divieto di sosta e rimosso 3 veicoli in sosta vietata.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori