Tutte le novità
02 Novembre 2022 - 17:08
Al mattino sarà alla Casa circondariale di Roma 'Regina Coeli' e al pomeriggio alla Casa circondariale 'Giuseppe Salvia' di Napoli Poggioreale.
Prime visite in carcere domani per il Ministro della Giustizia, Carlo Nordio: al mattino sarà alla Casa circondariale di Roma "Regina Coeli" e al pomeriggio alla Casa circondariale "Giuseppe Salvia" di Napoli Poggioreale.
Nei due istituti, il Guardasigilli - informa una nota del ministero - «incontrerà una rappresentanza del personale amministrativo e di Polizia Penitenziaria e, successivamente, farà visita ai reparti detentivi". In particolare, domattina, alle ore 9:45, si svolgerà la visita a Regina Coeli, e il ministro sarà accompagnato dal Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria Carlo Renoldi, dal Direttore generale del personale e delle risorse Massimo Parisi, dal Provveditore regionale reggente Pierpaolo D'Andria, dal Direttore dell'istituto Claudia Clementi e dal Comandante del reparto di Polizia Penitenziaria Maria Lancieri. Nel pomeriggio, alle ore 15:30, è previsto l'arrivo del ministro Nordio all'istituto di Poggioreale: ad accompagnarlo, oltre al capo Dap Renoldi, ci saranno il Provveditore regionale per la Campania Lucia Castellano, il Direttore dell'istituto Carlo Berdini e il Comandante Gaetano Diglio.
Si tratta delle prime visite del neo Ministro della Giustizia, come aveva anticipato nei giorni scorsi intervenendo alla cerimonia di presentazione del Calendario 2023 del Corpo di Polizia Penitenziaria: «il carcere è una delle mie priorità, ho deciso che la mia prima visita esterna - aveva detto il 27 ottobre scorso - sarà in alcune carceri in particolare difficoltà»
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo