Cerca

Sangiuliano ricorda Ghirelli: un signore nel senso napoletano del termine

Sangiuliano ricorda Ghirelli: un signore nel senso napoletano del termine

«Sto avviando una nuova macchina e quando si avvia e si inizia una nuova impresa si è ovviamente presi da ciò». È quanto sottolinea il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, a proposito del suo incarico al vertice del Mic, intervenendo nella sede del Consiglio nazionale dell'Ordine dei giornalisti a Roma, per la presentazione del libro "Il mestiere più bello del mondo" dedicato alla figura del giornalista Antonio Ghirelli.

«Ghirelli era un signore nel senso napoletano del termine - sottolinea Sangiuliano, partenopeo, parlando del suo concittadino - Si può dire che l'ho incontrato ogni mattina, entrando alla Rai, alzando gli occhi alla galleria fotografica di tutti i direttori del Tg2: la sua foto è quella con l'immagine più sorridente e sembrava invitarmi a un lavoro corretto e coerente con i principi del servizio pubblico televisivo».

Il ministro della Cultura ricorda che Ghirelli gli diede preziosi consigli per un documentario che rievocava l'epidemia di colera a Napoli: «In tal senso, potrei essere annoverato fra i Ghirelli Boys, anche se non ho avuto il privilegio dì esserlo - sorride Sangiuliano - Da allora, la nostra è stata una lunga frequentazione, nella sua casa romana di Via Flaminia. E firmò anche un'ampia recensione di una Intera pagina sul domenicale del “Sole 24 Ore" per il mio libro biografico su Prezzolini. Ghirelli- conclude il ministro della Cultura - era un vero Maestro di giornalismo». 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori