Tutte le novità
04 Novembre 2022 - 12:08
Hanno voluto esprimere la loro solidarietà e vicinanza al popolo iraniano tagliandosi una ciocca di capelli in Consiglio comunale: con questo gesto il sindaco Ciro Buonajuto e l'amministrazione della città di Ercolano hanno voluto manifestare il loro sostegno alle proteste del popolo iraniano nel corso della seduta di oggi.
«Una protesta - scrive Buonajuto, sindaco di Ercolano e vicepresidente nazionale Anci, nella missiva inviata all'ambasciatore della Repubblica Islamica dell'Iran in Italia, Mohammad Reza Sabouri - che non lascia indifferente la comunità di Ercolano, che mi onoro di guidare come sindaco. Dopo il brutale assassinio della giovane Mahsa Amini, uccisa dalla polizia morale perché non indossava correttamente Hijab, secondo le norme della commissione per la Promozione della Virtù e la repressione del Vizio, e i sei colpi che hanno fermato il cuore dell'attivista ventenne Hadis Najaf, nel corso di una manifestazione a Karaj, vicino a Teheran, esprimo a nome dell'intera città di Ercolano una forte condanna nei confronti del governo che Lei in Italia rappresenta per la violenza con cui viene represso il desiderio di libertà delle giovani generazioni».
La proposta in Consiglio comunale è stata avanzata dall'assessora con delega alle Pari opportunità Carmela Saulino e ha raccolto il favore unanime di tutti i componenti del Consiglio. "Le donne iraniane ormai - ha detto Buonajuto - vedono nel velo il simbolo di un'ingiustificata sottomissione agli uomini, che non intendono più tollerare. Dall'Iran si sta alzando un grido dì libertà e di giustizia che non lascia indifferente la mia comunità".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo