Tutte le novità
05 Novembre 2022 - 09:38
Al Secondo Parlamentino l’ultimo dipendente va in pensione e non c’è nessuno per sostituirlo
NAPOLI. Il consigliere municipale Enrico Cella ha perso la voce, in questi anni, per continuare a ripetere che la «risicatezza del personale avrebbe messo in serissima difficoltà l’andamento delle sedi comunali del Comune». E tanto tuonò che piovve perchè proprio a causa della carenza di personale ora rischia di chiudere la sede della II Municipalità di Napoli a corso Garibaldi.
Il consigliere Cella aveva previsto uno scenario del genere sul suo territorio, ovvero quella della Quarta Municipalità, ma da piazza Dante stanno battendo tutti i record. Al rilascio delle carte d’identità dell’ufficio di corso Garibaldi infatti è rimasto un solo dipendente e se anche lui andrà in pensione cosa che avverrebbe a dicembre l’ufficio chiuderà per mancanza di personale in quanto non c’è la possibilità di sostituirlo, «come non c’è stata possibilità di sostituire nessuno di quelli andati già in pensione o spostati ad altri uffici o sedi».
La sede di corso Garibaldi della seconda Municipalità quartieri Mercato e Pendinoha un bacino di utenza potenziale di oltre 40mila persone, una citta nella città che resterà senza Municipio. A dare voce alle preoccupazioni di residenti e consiglieri è stato lo stesso presidente della Seconda Municipalitò Roberto Marino che a Fanpage ha ripetuto di aver «scritto a tutte le istituzioni competenti e terremo a breve una riunione del consiglio municipale proprio a corso Garibaldi».
Un modo per portare l’attenzione sul problema in maniera più eclatante di come fatto fino ad ora affidandosi semplicemente alla carta. «Abbiamo scritto a sindaco, capo gabinetto, direttore generale – spiega infatti Marino – rappresentando che quella struttura è un asset strategico perché serve 30mila residenti dei quartieri Mercato e Pendino che non possono vedersi sottratti servizi essenziali». Ma il silenzio che aleggia su questa situazione rischia di portarla all’estremo e ad un punto di non ritorno. «Se va via anche l’ultimo dipendente e verrà chiusa quella sede hanno ripetuto dal parlamenti della Seconda sarà difficile avere un organico nuovo». Il motivo della chiusura infatti è la carenza di personale.
"A breve andrà in pensione chi si occupava di formare le carte di identità. In quegli uffici, a differenza di piazza Dante, si rilasciano sia carte digitali che cartacee. Nello stesso edificio, inoltre, operano anche associazioni come Voce di Vento, l'Agenzia per la Casa, che offrono servizi utili ad una fascia di cittadini bisognosi. «Faremo di tutto per scongiurare il pericolo della chiusura, che sarebbe una vera beffa, considerando che a gennaio dovrebbero entrare in Comune i nuovi assunti. Chiuderla adesso sembrerebbe uno schiaffo ai cittadini. Terremo un coniglio municipale ad horas proprio a corso Garibaldi» ha concluso Marino.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo