Cerca

Manfredi: bollette una priorità, ma no tagli ai servizi

Manfredi: bollette una priorità, ma no tagli ai servizi

«Il tema delle bollette e' sicuramente una priorita', ma dobbiamo evitare che ci siano tagli ai servizi, perche' se tagliamo i trasporti, la sanita' o la scuola, alla fine i cittadini pagano da un altro lato i sostegni che ricevono con gli aiuti per le bollette energetiche». È l'auspicio del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, sulle scelte operate dal Governo con la Nadef, auspicando che l'Esecutivo abbia "un approccio equilibrato e non riduca le risorse sui servizi e per le amministrazioni locali, per evitare che ricada tutto sui cittadini". Parlando a margine del dibattito con i colleghi delle altre aree metropolitane, l'ex ministro riconosce che il Paese sta affrontando "una fase complicata per la finanza pubblica", legata alla riduzione della crescita, a una possibile recessione, all'aumento del costo del denaro e quindi del debito pubblico e ai vincoli europei. "Tutto questo - sottolinea - fa si' che l'agibilita' del Governo centrale si riduca drasticamente".

In questo scenario, Manfredi rimarca l'importanza del ruolo dei Comuni e dei sindaci che, "oltre a essere eletti direttamente dai cittadini, devono dare risposte ai tanti problemi concreti che impattano sulla vita di tutti i giorni. I Comuni e le aree metropolitane - spiega - non hanno gli strumenti per rispondere efficacemente in termini economici e normativi a queste problematiche. E' quindi prioritario rimettere al centro il dibattito sulle citta', costruire un'agenda urbana che definisca le priorita' e dia gli strumenti necessari per dare risposte concrete ai cittadini".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori