Cerca

Carceri, i ragazzi di Nisida diventano sub e tutelano l'ambiente

Carceri, i ragazzi di Nisida diventano sub e tutelano l'ambiente

Un gruppo di detenuti dell'Area Penale minorile di Napoli sono da oggi dei sub. I brevetti sono stati consegnati ieri sera nell'ambito della cerimonia svoltasi presso il Circolo Savoia al Borgo dei Marinari.

Questa mattina, invece, con i palombari della Marina Militare e i sub di MareNostrum, si sono immersi per raggiungere i fondali marini e collaborare alle operazioni di pulizia. Sarà la loro prima immersione professionale. In contemporanea, altri ragazzi con MareNostrum ed istituzioni, puliranno anche la spiaggia di Nisida.

«Questa sera consegnati i brevetti da sub ai ragazzi dell'Area Penale di Napoli che hanno partecipato al progetto Bust Busters con corsi di formazione teorici e pratici, durante i quali hanno conosciuto il patrimonio ambientale e culturale di Napoli ma anche le tecniche di primo soccorso e di immersione. La cerimonia si è svolta presso il Circolo Savoia al Borgo dei Marinari. Ringrazio il Presidente Fabrizio Cattaneo. E oggi sarà la loro prima immersione professionale della loro vita. Ad accompagnarli ci saranno i palombari della Marina Militare e i sub di MareNostrum» ha detto Rosario Santanastasio, presidente Nazionale di Archeoclub D'Italia.

«Per la prima volta, questi ragazzi che hanno seguito la formazione, si immergeranno per un'attività di tipo professionale, vedranno un altro mondo: il patrimonio ambientale sottomarino del Golfo di Napoli e cercheranno di tutelarlo e di amarlo», ha sottolineato Giuseppe Centomani, Direttore del Centro Minorile della Campania.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori