Tutte le novità
16 Novembre 2022 - 09:06
Rubavano veicolo, smontavano e riasemblavano pezzi, rivendevano il bottino attraverso concessionarie o proponevano il 'cavallo di ritorno' alle vittime del furto. Una indagine dei carabinieri a Nola ha portato all'esecuzione di 4 misure cautelari personali (tre indagati sono in carcere e uno ha avuto il beneficio dei domiciliari), emesse dal gip di Nola. Gli indagati devono rispondere, a vario titolo, di riciclaggio, ricettazione, estorsione e furto.
Gli iscritti nel registrpo degli indagati sono complessivamente 23. L'inchiesta, che abbraccia un periodo che va da settembre 2021 a gennaio 2022, si e' articolata attraverso lo svolgimento di servizi di pedinamento e appostamento e videoregistrazione, ha consentitodi documentare l'esistenza di un consolidato sistema realizzato da tre distinti gruppi, attivi nei comuni di Napoli, Nola, Palma Campania, San Giuseppe Vesuviano, Ottaviano, Poggiomarino e Castellammare di Stabia, dediti al furto di veicoli su strada e all'approvvigionamento di mezzi o parti di mezzi rubati, successivamente smontati, assemblati e rivenduti presso concessionarie dell'area nolana; talvolta i mezzi trafugati venivano riconsegnati ai legittimi proprietari dietro il pagamento di un 'riscatto'. Recuperata e restituita alle vittime gran parte della refurtiva sottratta.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo