Tutte le novità
19 Novembre 2022 - 13:02
Anche questa settimana un’importante attività all’insegna della prevenzione ha caratterizzato il tardo pomeriggio di venerdì 18 novembre. Il personale del Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Napoli 1 Centro è infatti entrato in azione per garantire la sicurezza alimentare e con essa la salute degli avventori. A partire dalle 18 e fino a tarda sera, le donne e gli uomini dell’Asl Napoli 1 Centro hanno svolto l’attività di propria competenza verificando il rispetto delle normative vigenti in diverse attività commerciali dell’area adiacente piazza dei Martiri.
I controlli di prevenzione sono stati possibili grazie al lavoro di 36 unità di personale (di cui 3 medici veterinario, 12 medici e 21 tecnici della prevenzione). Sono stati ispezionati 28 esercizi : 21 Ristoranti, 2 Pizzerie, 2 Bar, 1 Rosticceria, 1 Paninoteca e 1 una Pescheria che la sera diventa Ristorante. Sono state erogate 130 prescrizioni, 8 diffide, 14 sanzioni amministrative (per un totale di 21.000 euro) ed è stata disposta la sospensione completa di 6 esercizi commerciali (1 Bar, 2 Ristoranti, 2 Cucine, 1 linea di somministrazione). Inoltre sono stati sequestrati beni alimentari (prodotti da forno) - avviati alla distruzione - per un totale di 50 kg.
«È costante l’impegno profuso nell’interesse della salute di cittadini e turisti, al fine di garantire il rispetto di tutte le norme vigenti», commenta il direttore generale Ciro Verdoliva. «L’attività di ispezione proseguirà nelle prossime settimane in altre aree della città perché è proprio grazie a questa attività che abbiamo modo di eliminare dal mercato alimenti potenzialmente pericolosi per la salute e far valere le leggi sulla sicurezza alimentare a tutela dei cittadini, ma anche dei tantissimi esercenti che rispettano le regole e che sono vittime di una concorrenza sleale». Da parte del direttore generale Verdoliva un ringraziamento al personale che sta dimostrando competenza fornendo la propria disponibilità nello svolgimento di mansioni preziose alla città.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo