Cerca

Ischia, Andreozzi e Flocco: «Tragedia annunciata»

Ischia, Andreozzi e Flocco: «Tragedia annunciata»

«La frana che ha colpito stamane all’alba i comuni di Lacco Ameno e Casamicciola e di cui ancora non siamo ancora in grado di calcolare i danni in termini di perdita di vite umane, di famiglie sfollate e di ferite al paesaggio è l’ennesima tragedia annunciata». A dirlo sono i consiglieri metropolitani Rosario Andreozzi e Salvatore Flocco, titolari delle deleghe all'Ambiente e alla Protezione civile. «Dall’inizio di questo autunno sono già tantissimi gli eventi meteorologici  eccezionali che hanno colpito la nostra regione causando danni enormi alle cose e alle persone.  Oggi è toccato a Ischia, la più fragile delle nostre isole, nella stessa zona che fu già vittima nel 2009 di una drammatica alluvione e nel 2017 del terremoto. È fin troppo scontato ricordare che quello che è accaduto questa mattina è l’ennesima dimostrazione dei danni che causa l’irresponsabilita’ dell’edificazione senza criterio che poi non riesce a far fronte alle conseguenze di questi eventi climatici eccezionali.  Non possiamo continuare a fare la conta dei danni il giorno dopo», sottolineano i due consiglieri. 

Per Andreozzi e Flocco «è necessario comprendere che se il cambiamento climatico è una realtà del nostro presente bisogna  lavorare concretamente per la messa in sicurezza prioritaria  dei Luoghi più pericolosi, come l’isola di Ischia appunto, e garantire ad essi la presenza di uomini, personale competente, specializzato e di mezzi che possano affrontare nell’immediato l’emergenza senza attendere ogni volta i soccorsi da Napoli. In prospettiva dobbiamo Però impegnarci per  adottare misure che ci mettano in condizione di fare la nostra parte proprio per arginare gli effetti del  cambiamento climatico e non deridere chi da anni mette in guardia sui pericoli che corre l’isola a causa della sua edificazione selvaggia». 

«Adesso è il momento della solidarietà e del supporto - concludono i consiglieri metropolitani - Come consiglieri delegati all'ambiente e alla protezione civile, unitamente alla maggioranza di città metropolitana e al sindaco Dionigi Gaudioso, dichiariamo da subito la nostra solidarietà incondizionata alla popolazione e con atti concreti di natura amministrativa sarà nostra Mission fare il possibile per creare le condizioni di efficientamento nel dispositivo di soccorso e di accoglienza per gli sfollati. Saremo impegnati da subito».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori