Tutte le novità
27 Novembre 2022 - 09:31
NAPOLI. Pioggia, guasti tecnici, mancanza di addetti? Anm anche ieri ha reso noto che la metropolitana, Linea 1, ha dovuto sospendere la circolazione sulla tratta Garibaldi-Dante. «È inaccettabile che l’Anm non fornisca alcuna informazione ai turisti e cittadini sui disservizi - ha puntualizzato Adolfo Vallini, del sindacato Usb - Tanti gli utenti fermi davanti ai cancelli sotto alla pioggia in attesa di conoscere i tempi per la riapertura dell'impianto o quali servizi alternativi utilizzare». Appare inoltre paradossale, prosegue Vallini «che l'Anm e l'Eav convochino le organizzazione sindacali per parlare del servizio natalizio mentre non siano in grado di garantire neanche il servizio ordinario». I treni tornano a non funzionare ma la buona notizia è che, chi riesce a viaggiare sulla Linea 1, potrà navigare su Internet con il 5 Giga. Il Comune di Napoli, Cellnex Italia ed Anm hanno definito il contratto-concessione che consentirà infatti la progettazione, realizzazione ed esercizio da parte della società Cellnex Italia di un'infrastruttura Das (Distributed antenna system), una soluzione tecnologica multi-operatore per la ripetizione del segnale radiomobile cellulare all'interno della Linea 1. Che detto in poche parole significa wi-fi e ripetitori per le telefonate anche quando si è in condizioni morfologiche non ideali, L’impianto Das, progettato da Cellnex nelle 16 stazioni della Linea 1, sarà costituito da una rete di repeater ottici, connessi ad una distribuzione capillare di antenne a minimo impatto visivo ed elettromagnetico, predisposti per la diffusione dei segnali degli operatori mobili. «Il significativo investimento della società, con la realizzazione delle infrastrutture essenziali per la ripetizione del segnale radiomobile, consentirà a tutti i passeggeri della metropolitana di Napoli, una copertura cellulare (dati e voce) stabile, e con elevate performance, per i loro smartphone e tablet, anche in situazioni di particolare sovraffollamento, incrementando così la qualità complessiva del servizio di trasporto e dell'esperienza di viaggio. Con la sottoscrizione del contratto, Cellnex Italia - ottenute le opportune autorizzazioni - darà seguito alla progettazione e alla realizzazione degli impianti». Un bel passo in avanti, dicono dal Comune che nel frattempo non dà spiegazioni sul nuovo blocco della metropolitina che, in una giornata non certo favorevole meteorologicamente, ha lasciato a piedi migliaia di persone.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo