Tutte le novità
29 Novembre 2022 - 09:02
NAPOLI. Tante criticità e pericoli sul territorio di Napoli. Il dissesto della collina dei Camaldoli ormai è sotto gli occhi di tutti, con problemi di fango e fiumi d’acqua che ormai non seguono più il loro corso naturale e scendono giù creando non pochi problemi. Sulla problematica interviene l’ingegner Paolo Balestrieri, esperto in dissesto idrogeologico. «La collina dei Camaldoli si sviluppa in quattro versanti: occidentale, con Pianura; meridionale, con Soccavo; settentrionale, con il territorio di Chiaiano; e orientale con il Vomero» dice.
Quali sono le problematiche idrogeologiche?
«Sul versante di Pianura ci sono aree densamente abitate prive di rete fognaria pubblica, lungo via Soffritto e Via Romano; scarichi concentrati di opere incomplete, individuati a valle di via Cupa Camaldoli, via Soffritto e via Romano, con problemi di erosione in casi di eventi meteorici con relativo trasporto di materiale detritico a valle, depositandosi lungo le strade pubbliche; Contrada Pisani priva di fognatura».
Quali dovrebbero gli interventi?
«Il rifacimento della rete di Pianura e gli interventi sulle vasche di laminazione quali la Torciolano, non in esercizio per mancanza di impluvi, che fa rifunzionalizzata; Bientola, in esercizio, ma che presenta criticità di sedimentazione e di conseguenza di rapido riempimento della vasca, causato dal trasporto solido dovuto dall’erosione del canale Bientola; la Palmentiello in esercizio ma che sconta la mancanza di manutenzione. Poi c’è quella di Grottole che va rifunzionalizzata. In esercizio ci sono pure la Varchetta e la Lourdes, che mancano, però, di manutenzione. Mentre la Soffritto e la Nazareth 1 sono state solo progettate mentre quella Sant’Antonio è stata realizzata solo parzialmente e la Nazaret 2 è stata realizzata ma non è in esercizio, in quanto priva del collettore di allontanamento progettato, così come la Eremo».
Quali sono i problemi dagli altri versanti?
«A Soccavo sul versante Verdolino i canali di gronda e la vasca di laminazione retrostante la Chiesa Santa Maria delle Grazie necessitano di urgenti interventi di manutenzione. Per ciò che concerne Chiaiano, problemi ci sono nei versanti antistanti al campo Kennedy; lungo le vie Lardighello; Cinque Cercola; Comunale Fragolara; Cupa Vitro; via Cupa del Cane».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo