Tutte le novità
01 Dicembre 2022 - 08:59
CASAMICCIOLA. «Da Casamicciola (Ischia) una foto che trasmette speranza, simbolo del grande lavoro dei tanti soccorritori impegnati da giorni ad aiutare la popolazione. Il Governo e l’Italia tutta vi sono grati», scrive su Fb la presidente del Consiglio Giorgia Meloni postando la foto di un soccorritore con un bambino in braccio. E commuove il lavoro instancabile dei ragazzi dell’isola.
Sono 314 gli studenti degli istituti superiori dell’isola di Ischia che armati di attrezzi di ogni genere stanno aiutando i soccorritori a liberare le strade di Casamicciola dal fango. Le scuole, secondo una prima disposizione, saranno chiuse fino a sabato. I ragazzi hanno così deciso di scendere in strada per aiutare la popolazione di Casamicciola e lo faranno anche nei prossimi giorni. La maggior parte è concentrata in piazza Bagni e via del Celario.
I ragazzi, ormai conosciuti come gli “angeli del fango di Ischia” stanno anche aiutando alcuni privati a liberare cantine e locali a piano terra. Ma c’è un problema. Alcuni presidi vorrebbero riprendere le lezioni a distanza già da oggi. Ma i cittadini di Casamicciola ed il sindaco di Lacco Ameno Giacomo Pascale stanno chiedendo in queste ore di poter permettere agli studenti di continuare a collaborare con i soccorritori.
«Rivolgo un appello ai presidi affinché verifichino la possibilità di giustificare l’assenza dalla dad di questi ragazzi - ha detto Pascale - Lasciamoli a questo impegno civico che gli fa onore e che permette di velocizzare il ritorno alla normalità di Casamicciola, servono volontari per spalare il fango».
Anche grazie ai social si è messa in moto la macchina della solidarietà. Ettore Coda, 64 anni, piccolo imprenditore edile ischitano, ha postato un video che in poche ore ha ottenuto centinaia di migliaia di visualizzazioni per chiedere sostegno per i volontari. Da ogni parte di Italia stanno così arrivando pale e badili, guanti e stivali in gomma. «Questi ragazzi - dice Ettore Coda riferendosi agli studenti volontari in campo al fianco di soccorritori e cittadini - sono encomiabili, lavorano sodo. Ora ci sono anche gli strumenti, io il primo giorno sono sceso in strada togliendo il fango anche a mani nude».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo