Tutte le novità
01 Dicembre 2022 - 09:24
NAPOLI. Slitta l’apertura del parco dell’ex gasometro al Vomero. L’attesa, che dura da circa 30 anni, si prorogherà ancora di qualche mese. Il ritardo è causato dalle difficoltà di approvvigionamento dei materiali utili a rendere fruibile l’area verde tra viale Raffaello e salita Cacciottoli. «I lavori sono in corso e dovevano finire entro l’anno – dice Vincenzo Santagada, assessore al verde del Comune di Napoli, – ma c’è stata una richiesta da parte dell’impresa di una proroga per problemi di approvvigionamento. Il nostro obiettivo è restituire ai cittadini un’area verde importante dopo decenni di attesa e contiamo di farlo entro il prossimo febbraio». L’attenzione è posta anche sulla gestione del parco dopo la sua apertura. «Stiamo pensando – continua Santagada – di coinvolgere il territorio e le associazioni. Dialogheremo anche con la V Municipalità». Il verde è oggetto di attenzione dell’amministrazione comunale e nel prossimo anno si punta a risultati tangibili. «Il 2023 sarà un anno importante per la città – spiega l’assessore comunale al verde – e non solo per l’ex gasometro. Daremo attenzione a tanti altri luoghi come piazza Carlo III, piazza Cavour e piazza Nazionale. Lavoreremo anche per impiegare fino a mille percettori del reddito di cittadinanza per la cura del verde». Per Clementina Cozzolino, presidente della V Municipalità, «portare a termine i lavori è la nostra grande scommessa e ormai manca poco. Il momento particolare internazionale ha avuto un impatto anche nell’approvvigionamento dei materiali. Sarà una gestione condivisa e saranno protagonisti anche la Municipalità, il territorio e le scuole per trasmettere ai giovani l’importanza della cura dell’ambiente. Attenzione anche alla riqualificazione del muro perimetrale del parco ex gasometro. Un’altra buona notizia – chiude Cozzolino – è che attraverso un’azione sinergica tra Comune e Regione sarà realizzato il parco Caccavello nella zona di San Martino». Alcune arrivano dai residenti per i decenni passati e gli ulteriori ritardi. «I cittadini dell’area collinare – afferma Gennaro Capodanno, presidente del comitato Valori Collinari, – hanno il diritto di poter usufruire delle aree verdi territoriali. Stiamo aspettando da decenni il parco ex gasometro e quando si fanno i lavori occorrono tempi certi».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo