Tutte le novità
01 Dicembre 2022 - 11:45
Sale a undici il numero delle vittime della frana di sabato a Casamicciola Terme, sull'isola di Ischia. Due corpi sono stati estratti stamane da fango in via Santa Barbara e in via Celario: si tratta di Gianluca Monti di 38 anni, il papà dei tre fratellini ritrovati senza vita nei giorni scorsi e di Salvatore Impagliazzo di 30 anni, il compagno della prima vittima accertata. A confermare la loro identità è la prefettura di Napoli. Nel primo pomeriggio è stato trovato e recuperato il corpo di Valentina Castagna, la madre dei tre fratellini, ritrovato in via Santa Barbara, non molto lontano dal giardino in cui e' stato individuato e recuperato quello di Salvatore Impagliazzo, che probabilmente con la compagna Eleonora, ancora dispersa, tentava di scappare avendo avvertito i boati del distacco della frana dalla montagna. Si cerca quindi ormai solo il corpo di Eleonora Arcamone.
Ed è una corsa contro il tempo, perché è atteso maltempo sull'isola, forse già da domani. Tecnici e Protezione civile al lavoro a Casamicciola Terme per definire la nuova perimetrazione della zona rossa in vista della nuova allerta meteo. La zona dovrebbe avere confini più ampi rispetto a quella attuale. La Prefettura di Napoli è al lavoro per definire entro il fine settimana, come ha detto il Prefetto Claudio Palomba, per definire il 'Piano speditivo di emergenza' di cui Casamicciola non era provvisto.
Al Centro di coordinamento dei soccorsi, a Casamicciola, si sta anche approntando il piano di una eventuale evacuazione. In alcuni alberghi sono già state portate coperte e altri sussidi da usare in caso di emergenza. Al lavoro da oggi il neo Commissario straordinario per la Protezione civile ad Ischia Giovanni Legnini. È stato nominato ieri sera dal Dipartimento che fa capo al ministro Nello Musumeci, d'intesa con la Regione Campania. Legnini è in atto Commissario per la ricostruzione post terremoto ad Ischia. «Un Commissario già dotato di struttura tecnica, per l'incarico in atto ricoperto, ci è apparsa la scelta più pertinente dal punto di vista tecnico e logistico. Dovrà mettersi al lavoro per affrontare, d'intesa con il nostro Dipartimento nazionale, gli adempimenti che la legge gli affida», ha detto Musumeci. Prevista oggi, 1 dicembre 2022, l’approvazione del decreto Ischia per far fronte all’emergenza scatenata dal nubifragio dello scorso fine settimana.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo