Tutte le novità
01 Dicembre 2022 - 17:58
"È un impegno che avevamo assunto. Quattro anni fa siamo partiti con una progettazione che ci ha consentito poi di candidarci a questo finanziamento. È un'opera straordinaria, vale due miliardi di euro". Lo ha spiegato Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, a margine della presentazione della Linea 10 della metropolitana Napoli-Afragola. L'intervento che ha un'estensione di circa 12 km prevede la realizzazione di 13 stazioni e 4 punti di interscambio con altre linee. Una volta realizzata si ipotizza trasporterà oltre 200mila passeggeri in un giorno e circa 44 milioni in un anno. "Dobbiamo bruciare i tempi, occorre acquisire pareri ambientali, acquisire pareri soprintendenze, l'obiettivo - ha aggiunto De Luca - è di andare in gara a metà del prossimo anno e di avere poi il completamento del finanziamento per un altro mezzo miliardo di euro, ma mi pare davvero una di quelle opere destinata a cambiare il volto di tutto il territorio soprattutto a dare un servizio a una parte della Campania che è estremamente popolosa". De Luca ha firmato un protocollo con EaV, l'Ente autonomo Volturno, "soggetto attuatore a cui da oggi passano tutte le competenze operative. Noi abbiamo già dato indicazione ad Eav quando fa le gare di prevedere il triplo turno: con la Regione andremo avanti sempre così, si lavora anche di notte come capita in Germania. Ovviamente parliamo di cantieri non in aree urbane o nel centro delle città, ma dove non ci sono interferenze con i residenti bisogna lavorare anche di notte. Partiamo e vediamo dove arriviamo, io sono fiducioso".
"Questo intervento rientra nella nostra idea di avere una metropolitana come quella di Milano, non limitata solo al centro urbano, ma che copra tutti i comuni dell'hinterland. Questo è l'unico modo per ridurre le auto che arrivano in città. La linea sarà gestita da Anm perché è di proprietà del Comune". Lo ha detto il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, a margine della presentazione a palazzo Santa Lucia della Linea 1 della metropolitana NAPOLI-Afragola. "Oltre a garantire l'interconnessione - ha aggiunto - consente di alleggerire il traffico veicolare. Per noi è un'opera fondamentale con un finanziamento importante e che parte in tempi rapidi".
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo