Cerca

Ischia, scatta il piano di evacuazione: via dalla zona rossa oltre mille residenti

Ischia, scatta il piano di evacuazione: via dalla zona rossa oltre mille residenti

Mentre continua la corsa contro il tempo dei Vigili del fuoco che stanno cercando di trovare Maria Teresa Arcamone, ultima dispersa della frana di Casamicciola, dalle ore 16 di oggi diventerà operativo il Piano speditivo di Protezione civile che prevede l’allontanamento temporaneo dalle aree interessate dal crollo sull'isola. L’ordinanza è stata firmata dal commissario prefettizio del Comune di Casamicciola, Simonetta Calcaterra.

Il piano, che è scattato dopo l’allerta meteo gialla diramata dalla Protezione civile e che durerà fino alle ore 16 di domani, sabato 3 dicembre, individua "aree rosse", dove si dispone l’allontanamento preventivo della popolazione, e aree verdi dove, invece, si dispone la possibilità di permanenza dei cittadini a condizione che si rispettino le indicazioni, anche comportamentali, impartite dalla Protezione Civile.

Queste ultime indicazioni sono suggerite anche per la restante parte del territorio comunale di Casamicciola. In particolare, per le aree rosse, è previsto a partire dalle ore 16 un servizio di navette, appositamente attivate, per consentire il trasferimento, quanto più rapido possibile, dei cittadini presso le strutture ricettive disponibili. Saranno indicati specifici punti di raccolta per agevolare gli spostamenti. È sconsigliato l’uso dei mezzi propri vista la condizione delle infrastrutture viarie.

Il servizio di trasporto e di permanenza negli alberghi sarà a carico dello Stato. La permanenza presso le strutture ricettive durerà fino a revoca, che sarà disposta in coerenza con gli avvisi di criticità e di allerta meteo. Le forze dell’ordine garantiranno le necessarie attività di ordine pubblico e antisciacallaggio nonché di controllo dell’evacuazione degli edifici con il supporto dei vigili del fuoco e dei volontari della Protezione civile. Sono stati inoltre attivati i presidi sanitari, quelli dei Vigili del Fuoco e dei tecnici del Centro operativo (Coc) per ogni eventuale esigenza di assistenza alla popolazione.

I contenuti dell'ordinanza erano stati anticipati ieri dal commissario, nel corso di una conferenza stampa in Prefettura a Napoli alla quale il Centro operativo comunale di Casamicciola ha partecipato in collegamento video. A seguito delle verifiche eseguite su 1.134 edifici della zona, si è deciso che in caso di allerta meteo gialla o arancione sarebbero stati sgomberati circa 600 edifici per un numero di persone compreso tra le 1.000 e le 1.300.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori