Tutte le novità
05 Dicembre 2022 - 15:09
Litiga con uno studente, si allontana ma poi torna e spara con una pistola a salve: è successo stamattina a Napoli, nei pressi di un istituto scolastico di Scampia. Ad agire, secondo quanto si apprende dalla Polizia di Stato, che sta indagando sull'accaduto, sarebbe stato un giovane che non frequenta l'istituto comprensivo “Melissa Bassi", teatro dell'episodio.
Panico tra i presenti e fuggi fuggi generale. La lite è avvenuta poco prima dell'orario di ingresso, quando davanti al cancello della scuola c'erano numerose persone: ci sono stati momenti di panico per le detonazioni. Gli agenti hanno acquisito le immagini delle videocamere di sorveglianza.
LA RICOSTRUZIONE DELLA POLIZIA. Stamattina gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale, durante il servizio di controllo del territorio, su disposizione della Centrale Operativa, sono intervenuti nei pressi di un istituto scolastico di viale della Resistenza per la segnalazione di esplosione di colpi di arma da fuoco.
Gli operatori hanno accertato che nel piazzale antistante la scuola uno studente era stato avvicinato ed aggredito da due coetanei ed uno dei due, dopo aver raggiunto un’autovettura, aveva estratto una pistola esplodendo in aria alcuni colpi a salve per poi dileguarsi.
I poliziotti, poco dopo, hanno rintracciato quest’ultimo in via Roma a bordo del veicolo trovandolo in possesso di una pistola a salve marca Bruni calibro 9 priva del tappo rosso, pertanto, dopo averlo identificato per un 15enne napoletano, lo hanno denunciato per minaccia aggravata e porto di armi od oggetti atti ad offendere; mentre l’altro, anch’egli quindicenne, è stato poi rintracciato presso un diverso istituto scolastico ed è stato denunciato per gli stessi reati.
LE REAZIONI. «I fatti avvenuti fuori la Melissa Bassi sono di una gravità inaudita e chiamano ad una riflessione sulla condizione giovanile nei tessuti urbani, sui dati riguardanti la dispersione scolastica e sulla rete delle tutele sociali, le stesse che sono un argine contro la disgregazione. Spero che la discussione possa spingersi in profondità e non finisca per orbitare attorno al nucleo fatto da stancanti luoghi comuni. Intanto ho chiesto alle Forze dell'ordine di incrementare le loro attività di pattugliamento nei pressi delle scuole. Di fatto però bisogna costruire processi di ricomposizione sociali e miglioramento della qualità di vita nei territori«. Così Nicola Nardella, presidente Ottava Municipalità.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo