Tutte le novità
10 Dicembre 2022 - 08:00
NAPOLI. Torna la paura sull’isola di Ischia, e in particolare a Casamicciola Terme, per la nuova allerta meteo arancione diramata dalla Protezione civile regionale e valida fino alla mezzanotte di oggi. E così arriva una nuova ordinanza, firmata dal commissario prefettizio di Casamicciola Terme, Simonetta Calcaterra: «Si tratta di una ordinanza che conferma la precedente di allontanamento dagli edifici della zona rossa -che è tuttora in vigore non essendo intervenuta alcuna revoca. Ma nonostante ciò abbiamo ritenuto di dovere confermare il contenuto della precedente ordinanza, che contiene l’invito a residenti zona rossa di allontanarsi». La stessa Calcaterra, poi, aggiunge che «questa norma richiama l’obbligo di ottemperare agli ordini impartiti dalle autorità, ricordando ai cittadini che osservare le disposizioni di allontanamento è un ordine, non una facoltà. Speriamo che chi si trova ancora in appartamento decida di rispettare l’obbligo di allontanamento». Il tutto anche in considerazione del fato che ci sono ancora persone che non sembrano intenzionate a lasciare le abitazioni, pur se in zona ad altissimo rischio. In piazza Marina è stato installato un centro di raccolta fornirà informazioni ai cittadini in relazione alle strutture alberghiere nelle quali la popolazione per cui si è resa necessaria l’evacuazione troverà ospitalità. Una navetta accompagnerà gli sfollati in hotel. Per ricevere informazioni, inoltre, è disponibile il numero verde 800850114. Tre auto, munite di megafono, comunicheranno ai cittadini «la necessità, l’obbligo di allontanarsi dalla zona rossa a causa dell’allerta arancione». La statale 270, la principale arteria stradale isolana, sarà di nuovo chiusa. «Ci aspettiamo un nuovo impatto su un territorio già gravato dalle modifiche indotte dalle piogge del 26 novembre. Le piogge previste potrebbero provocare ulteriori frane, determinando una pericolosità che deve essere assolutamente presidiata - spiega Italo Giulivo, direttore della Protezione civile regionale della Campania -. Il nostro invito ai cittadini - ha aggiunto Giulivo - è di allontanarsi da tutte le abitazioni che, dalle analisi fatte con i vigili del fuoco, sono state classificate come rosse». Dal canto proprio, il commissario straordinario di Protezione civile a Ischia, Giovanni Legnini, è chiaro: «Ci muoviamo per garantire la sicurezza dei cittadini. Il senso di queste misure e iniziative è quello di proteggere i cittadini da eventuali ulteriori rischi, cioè nuovi smottamenti, frane, rischi accresciuti dalle nuove previste precipitazioni». Intanto, a margine di una conferenza stampa, il governatore Vincenzo De Luca non usa mezzi termini: «È evidente che vivere in questo momento fuori dalle proprie abitazioni crea tensione crea malessere, ma io credo che la priorità adesso sia salvare la vita delle persone e dunque se non c’è certezza da punto di vista della sicurezza del territorio».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo