Cerca

Cerberus fa risalire la curva del Covid, Cotugno in fibrillazione

Cerberus fa risalire la curva del Covid, Cotugno in fibrillazione

NAPOLI. Da ieri ampliato il pronto soccorso dell'ospedale del Mare. Dopo l'attivazione degli “ambulatori a bassa complessità” nei pronto soccorso dello stesso ospedale del Mare, del Pellegrini e al San Paolo, la Asl apoli 1 Centro ha dato il via al nuovo assetto organizzativo della struttura di Ponticelli. Prima novità, il trasferimento di 16 posti di medicina d’urgenza (di cui sei sub-intensiva) in un’altra area, in prossimità ed in diretto contatto con il pronto soccorso. C’è poi l’attivazione ex novo di 15 posti pre-ricovero (dove il paziente attende la disponibilità di posti letto dai reparti di degenza specialistica); infine la nuova attivazione di otto posti per l'osservazione breve intensiva. Sia i posti letto di medicina d'urgenza che di pre-ricovero sono organizzati in stanze a uno-due posti letto con bagno in camera; tutti i posti letto sono dotati di apparecchiature per il monitoraggio continuo ed in rete finalizzato ad una lettura anche in remoto per consulenze specialistiche. Un ampliamento che arriva quasi in contemporanea con l’allarme proveniente dal  Cotugno sui ricoveri per Covid, Cerberus infatti, l’ultima variante del Covid-19, sta preoccupando non poco i virologi. L’aumento dei ricoveri al Cotugno infatti sta andando di pari passo con l’aumento della percentuale di questa variante nei casi globali di Covid. In un mese infatti è salita di cinque volte arrivando al 30% sulla globalità dei casi e la previsione è che possa diventare predominante in brevissimo tempo. Dopo settimane di curve in calo, il Covid ha dunque rialzato la testa. Nell'arco di 7 giorni, secondo i dati del ministero della Salute, i casi sono aumentati del 15% ed è cresciuto il tasso di positività mentre sono in diminuzione i decessi. A preoccupare, inoltre, sono anche il tasso di occupazione degli ospedali, in salita, ed il boom della sottovariante BQ.1 Cerberus che ha raggiunto una prevalenza del 30,7% e desta timori per la maggiore trasmissibilità e potenziale possibilità di eludere il sistema immunitario. Complica il quadro l'influenza, che fa registrare già un milione di casi e mostra una significativa accelerazione. Nel frattempo c’è stato l’ampliamento del pronto soccorso all’Ospedale del Mare e al Cotugno invece stanno richiamando gli infermieri da altri reparti convogliandoli in quelli deputati strettamente al virus. Le nuove disposizioni provengono direttamente dai vertici sanitari e al momento riguardano solo gli infermieri, ma potrebbe essere ampliata la platea. Lo spostamento, seppure temporaneo, degli infermieri è al momento volontario e dunque serve una richiesta.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori