Tutte le novità
14 Dicembre 2022 - 19:37
NAPOLI. «A poche decine di metri dalla sede del Comune di via Verdi, in via Santa Brigida, c’è il caos totale e si parcheggia addirittura sul marciapiede senza che nessuno si brenda la briga di intervenire». Questa la denuncia di alcuni residenti che hanno più volte evidenziato il disagio e il problema di chi vive quotidianamente con il problema della sosta selvaggia nei pressi di casa. Ad aggravare la situazione c’è ovviamente il fatto che il tutto avviene sotto gli occhi degli assessori e dei consiglieri comunali i quali quotidianamente arrivano in via Verdi e nella vicinissima piazza Municipio. Ma c’è di più. Secondo alcuni residenti il tutto è possibile grazie alle disposizione di una persona, che con modi bruschi e “guappeschi” stabilisce chi può e chi non può parcheggiare e dove, riservando anche alcune aree, appunto, sui larghi marciapiedi da poco rifatti, alle vetture, approfittando del fatto che un bar, il quale disponeva di un’area esterna per i tavolini, ha abbassato definitivamente le saracinesche lasciando libera buona parte di porzione di marciapiede. «Siamo costretti a fare lo slalom fra le auto e i fugoncini lasciati a parcheggio sul marciapiede- ha raccontato una signora che abita in zona - Purtroppo non si riesce ad eliminare questo disagio che sta diventando un vero e proprio problema. Noi residenti però ci chiediamo: se lo vediamo noi e sappiamo anche perchè accadono certe cose, com’è possibile che gli agenti della polizia Municipale non si accorgono di niente? Basterebbe farsi ogni tanto un giretto in via Santa Brigida per restiruire dignità a questa strada rimettendo la legalità al primo posto».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo