Cerca

Il consiglio comunale approva il regolamento sul mecenatismo

Il consiglio comunale approva il regolamento sul mecenatismo

Il Consiglio comunale di Napoli ha approvato a maggioranza un regolamento sulla disciplina delle liberalità e degli interventi di mecenatismo. Il provvedimento «mira a semplificare e rendere trasparente il tema delle eventuali donazioni - ha spiegato il sindaco Gaetano Manfredi - perché abbiamo sempre più associazioni e imprenditori che vogliono fare donazioni per intervenire su beni del Comune, quindi restauri, riparazioni, interventi di arredo urbano».

Il regolamento «rende anche più semplici le procedure - ha chiarito il primo cittadino - e consente in tempi più rapidi di accettare le donazioni che arrivano, anche utilizzando le procedure dell'Art bonus».

Il regolamento, illustrato all'aula dall'assessore alla Sicurezza Antonio De Iesu, definisce l'ambito di applicazione dello stesso, accelera le procedure delle donazioni, affidandole a un unico ufficio, prevede la possibilità di accettare eredità o legati, regola i controlli e i requisiti per i donatori e istituisce l'albo dei mecenati come strumento di trasparenza.

L'assemblea ha anche approvato a maggioranza una delibera che introduce modifiche al regolamento per il funzionamento del mercato di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli e per l'individuazione delle aree a ciò destinate.

«Una riforma attesa», ha spiegato l'assessora alle Attività produttive Teresa Armato illustrando il provvedimento che interviene sull'organizzazione dei mercati in aree pubbliche e private. In Consiglio l'assessore al Bilancio Pier Paolo Baretta ha illustrato altre delibere poi approvate dal Consiglio, tra cui la 464 sullo stato di attuazione del piano di razionalizzazione delle partecipate dirette e indirette.

«Un atto dovuto che chiude un capitolo sullo stato dell'arte delle partecipate - così lo ha definito Baretta - e non un piano di riorganizzazione, che sarà adottato successivamente».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori