Tutte le novità
21 Dicembre 2022 - 15:51
Nella mattinata odierna si è svolta una riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza pubblica presieduta dal Prefetto di Napoli, Claudio Palomba, con la partecipazione del questore Alessandro Giuliano, del Colonnello dell'Arma dei carabinieri Christian Angelillo, del Comandante provinciale della guardia di finanza Paolo Borrelli, dell'assessore alla Polizia Municipale e alla Legalità del Comune di Napoli Antonio De Iesu, e della Comandante della Polizia metropolitana Lucia Rea.
Nel corso della riunione è stata condivisa la necessità di adottare, per le prossime festività natalizie, un piano di interventi per fronteggiare i fenomeni di assembramento, specie nelle zone della movida cittadina, per la tutela dell'incolumità e della sicurezza pubblica. Verranno particolarmente intensificati i controlli nelle aree urbane con maggiore concentrazione di esercizi commerciali e in quelle dove di solito si riscontra un movimento di persone più elevato.
Il Comune di Napoli emanerà, a breve, apposita ordinanza individuando le aree interessate da situazioni di potenziale assembramento, il cui accesso da parte di ulteriori cittadini potrà essere temporaneamente interdetto in caso di necessità ai fini di tutela della pubblica incolumità. Sarà, altresì, previsto - per i locali pubblici nelle zone della movida - il divieto della vendita da asporto e di somministrazione in contenitori di vetro e lattine, con esclusione dei servizi ai tavoli.
È stata, inoltre, concordata l'intensificazione di servizi di controllo nella zona di San Rocco, Frullone e via Emilio Scaglione, nonché dei quartieri Spagnoli, per la prevenzione ed il contrasto di eventi criminosi.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo