Cerca

Addio ad Antonio Amoretti, l'ultimo partigiano delle Quattro Giornate

Addio ad Antonio Amoretti, l'ultimo partigiano delle Quattro Giornate

È morto Antonio Amoretti, ultimo partigiano delle Quattro giornate di Napoli. Lo rende noto l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia sulla sua pagina Facebook. «Salutiamo lo scugnizzo “Tonino 'o biondo", componente della Presidenza onoraria Anpi, per tanti anni Presidente dell'Anpi provinciale del capoluogo campano. Antonio è stato protagonista, e perciò prezioso testimone, in particolare per i giovani, della Resistenza al nazifascismo, un uomo quotidianamente impegnato affinché lo spirito repubblicano, i principi della Costituzione, fossero il pilastro della vita pubblica, motore di libertà e convivenza civile. Grazie Antonio», si legge nel post. 

Le bandiere istituzionali di Palazzo San Giacomo e della sede del Consiglio Comunale di Via Verdi, saranno oggi e domani a mezz’asta in segno di lutto. Nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino sarà allestita la camera ardente oggi, venerdì 23 dicembre dalle 16 alle 19 e domani, sabato 24 dicembre dalle 8.30 alle 11.

Alle 11.00 di domani, sabato 24 dicembre, si svolgerà poi una commemorazione laica alla presenza del sindaco Manfredi e del presidente nazionale dell’Anpi Gianfranco Pagliarulo.

«È morto l'amico e compagno Antonio Amoretti, grande partigiano, presidente per tanti anni e durante il mio mandato di Sindaco dell'Anpi di Napoli - è il messaggio di cordoglio dell'ex sindaco di Napoli, Luigi de Magistris -. Partigiano delle quattro giornate di Napoli nel settembre del 1943, il ragazzo che a sedici anni prese il fucile per fare la resistenza armata e per contribuire a liberare Napoli dall'oppressione nazifascista. Quanti incontri, cortei, dibattiti, lotte che abbiamo fatto insieme caro Antonio, amico mio, mi mancherai assai. Lasci un vuoto enorme che solo la memoria storica può colmare. Ti ho stimato immensamente e ti ho voluto un bene profondo. Alla tua bellissima famiglia va il mio abbraccio partigiano. Addio Antonio». 
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori