Cerca

Turismo, Napoli fa sold-out

Turismo, Napoli fa sold-out

NAPOLI. Boom di turisti a Natale e Capodanno si prospetta sulla stessa linea per Napoli. Italiani e stranieri stanno scegliendo in massa il capoluogo campano per trascorrere le festività natalizie. D’altronde il clima favorevole, unito alle ricchezze del patrimonio culturale e gastronomico, fanno della città una meta privilegiata. Sono circa un milione i turisti che per il mese di dicembre hanno scelto di venire a Napoli. Confesercenti ha già calcolato che il fatturato totale incassato dalla città dall’Immacolata all’Epifania si aggira intorno al 250 milioni. D’altronde nei giorni di Natale si sono registrati vari sold out negli alberghi e nei B&B nel centro storico, ma percentuali sempre supeiori al 90% si sono registrate anche in altre aree della città. E A Capodanno, come accennato, la musica non dovrebbe cambiare. Napoli sarà una delle destinazioni più cercate per dare il benvenuto al 2023. Ii dati previsionali dell'osservatorio turistico Otei - Abbac puntano verso il sold out, almeno per le notti del 31 e 1 gennaio, ma si registrano buoni riscontri anche per la prima settimana dell'anno fino all'Epifania. Sono perlopiù italiani, gli ospiti che stanno prenotando per il Capodanno 2023, ma non mancano anche presenze straniere, con americani, francesi e spagnoli. Per gli esperti, si tratta dell'effetto traino: meteo, eventi in piazza e prezzi a fare la differenza per questo Capodanno E dall'Abbac viene lanciato un messaggio anti truffe soprattutto verso viaggiatori dell'ultimo minuto. «E utile accertarsi dell'effettiva esistenza delle strutture ricettive - dichiara il presidente Abbac Agostino Ingenito - Abbiamo ricevuto segnalazioni di offerte di pernotti e pacchetti di strutture inesistenti, ecco perchè consigliamo di verificare in rete, accertandosi con le recensioni e disponendo pagamenti online con transazioni certificate». L'Abbac promuove la scelta condivisa dei sindacati ed aziende di trasporto di garantire mobilità durante la notte del Capodanno: «È un grande segnale di maturità rispetto Proseguono gli eventi in tutti i quartieri. E nel week-end di Capodanno città ancora tra le più gettonate agli anni scorsi che deve motivare a scelte più incisive e strutturali per accoglienza e servizi che ci possano allineare a standards di citta' europea. Bene anche il sistema di sicurezza con maggiore sinergia interforze e presenze in strada per garantire turismo e festa in sicurezza».Infine dall'associazione che raggruppa le strutture ricettive extralberghiere regionali, prime richieste alle istituzioni per lavorare sul brand Ischia, dopo la tragedia. L'associazione alle fiere internazionali con speciali offerte per il rilancio in vista della stagione primaverile.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori