Cerca

Vaccini obbligatori bimbi: servizio a domicilio dell’Asl Napoli 1

Vaccini obbligatori bimbi: servizio a domicilio dell’Asl Napoli 1

Per tutti i bambini nati nel 2020, l'Asl Napoli 1 Centro parte con un nuovo servizio di vaccinazione domiciliare. "Un'offerta in più - spiegano dall'azienda sanitaria locale - che mira a favorire, in zona Cesarini, l'adesione dei ritardatari o degli inadempienti alle vaccinazioni obbligatorie: ciclo della vaccinazione esavalente anti Difto-Tetano-Pertosse-Polio-Haemophilus Influenzae tipo b-Epatite B (tre dosi entro due anni di età); la vaccinazione anti morbillo-rosolia-parotite (una dose entro due anni di età). Si punta, insomma, a semplificare ancor più il servizio offrendo ai genitori la possibilità di richiedere la vaccinazione anche a casa". Al momento la copertura vaccinale è dell'88,45% per morbillo-rosolia-parotite (dato al 16 dicembre 2022, con 14 inadempienti recuperati ad oggi), dell'89,03% per Difto-Tetano-Pertosse-Polio-Haemophilus Influenzae tipo b-Epatite B (al 27 dicembre recuperati 21 inadempienti) e dell'83,46% per la varicella (11 recuperati). Per accedere al servizio basta indicare nome, cognome, codice fiscale del bambino, domicilio e telefono: recandosi o contattando il proprio centro vaccinale di competenza territoriale; contattando l'Uoc Tutela della Salute della Donna, del Bambino e dell'Adolescente: via mail all'indirizzo uoctutelasalutedonnabambinoadolescente@aslnapoli1centro.it o ai numeri 0812549964 - 0812549965. Tutti gli utenti interessati saranno ricontattati tempestivamente per concordare data e orario della vaccinazione a domicilio. "Il nostro auspicio - dice il direttore generale Ciro Verdoliva - è che possa esserci la massima adesione, in primis per la tutela della salute dei più piccoli, ma anche perché le vaccinazioni sono obbligatorie per poter richiedere l'iscrizione alla scuola dell'infanzia e per non incorrere in sanzioni amministrative".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori