Tutte le novità
11 Gennaio 2023 - 20:02
«Con la chiusura della libreria Pironti a Port’Alba per sfratto, ritorna la problematica legata alla crisi che il settore già da anni sta vivendo. Una crisi datata quella delle librerie, accentuata negli ultimi due anni dalla pandemia ma soprattutto dall’esplosione dell’ e-commerce e del digitale in generale». È quanto si legge in una nota del Gruppo Consiliare di Forza Italia del Comune di Napoli.
«Un danno economico, culturale ma soprattutto sociale: a differenza dei magazzini on line, la libreria rappresenta un luogo di incontro, un ritrovo per lettori dove ci si scambia opinioni, dove la curiosità spinge a scoprire nuovi libri di cui non si sospettava neanche l’esistenza. - proseguono i consiglieri - L’intraprendenza dei librai ha fatto sì che ci fosse una rimodulazione ed espansione del servizio ai clienti, tute le librerie hanno cercato di attivare un servizio e-commerce e consegna al destinatario, nonché “l’istituzione dei caffè letterari” ma tutto questo ancora non basta. I costi sono ancora molto elevati e molte librerie rischiano pertanto, come per la Pironti, la chiusura».
«Occorre che le Istituzioni facciano la loro parte, proponendo l’abbassamento dei tributi comunali (TARI) e istituendo iniziative comunali e regionali per supportare l’attività di tali imprese, intervenendo in modo strutturale sull’intero comparto senza nessun favoritismo. Parliamo di imprese “culturali” ed è necessario che Napoli non perda la sua anima e che non si riduca ad essere definita come un concentrato di sole imprese legate al food» conclude la nota.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo