Tutte le novità
13 Gennaio 2023 - 15:18
«La Chiesa di Napoli si è sempre posta accanto al grido dei disoccupati e di coloro che il lavoro lo hanno perso. Una delle radici della povertà dilagante nel nostro territorio è la mancanza di lavoro. Il risollevamento delle sorti di questa città passa necessariamente attraverso possibilità concrete di un lavoro dignitoso e stabile. In modo particolare, a seguito dell'incontro con i movimenti di disoccupati 7 Novembre e Cantiere 167 Scampia, vogliamo sostenere la loro richiesta ai Ministri competenti di poter attuare quelle misure idonee all'inserimento lavorativo dopo aver usufruito delle misure di politiche attive del lavoro». Lo scrive, in una nota, l'arcivescovo di Napoli, Domenico Battaglia. «Augurare a loro un buon 2023 - e a tutti coloro che nel nostro territorio cercano il lavoro perché perso o mai ottenuto - significa rinnovare il nostro impegno - conclude - affinché il lavoro possa conferire dignità a ciascun cittadino dello Stato italiano».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo