Tutte le novità
14 Gennaio 2023 - 19:12
La denuncia di "Nessuno tocchi Ippocrate": «È la dimostrazione che la maggior parte delle chiamate al 118 sono differibili»
La «calcio-terapia». È la provocatoria proposta dell'associazione "Nessuno tocchi Ippcorate" contro gli accessi impropri al pronto soccorso.
Subito dopo la partita Napoli-Juventus, infatti, l'associazione fa notare un dato particolarmente curioso: durante le partite del Napoli, in particolare quelle di cartello, gli accessi nei pronto soccorso diminuiscono drasticamente.
«Pronto soccorso semi-deserti, ambulanze ferme nelle proprie postazioni, telefoni della continuità assistenziale muti». Questa la situazione descritta da "Nessuno tocchi ippocrate" attreverso il suo profilo Facebook.
Un qualcosa che secondo l'associazione che si batte da sempre contro le violenze contro il personale sanitario dimostra «che l'80% delle chiamate al 118, come gli accessi al pronto soccorso, sono superflui o differibili (almeno per 90 minuti). Stasera - conclude Nessuno tocchi ippocrate - in ospedale c'era chi stava male davvero».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo