Cerca

Corso Garibaldi, turista investito mentre attraversa

Corso Garibaldi, turista investito mentre attraversa

NAPOLI. Napoli città dove gli incidenti sono fatti quotidiani. È così al punto che anche ieri ne abbiamo contato uno. Stavolta si tratta di un turista investito menre stava attraversando con la famiglia sulle strisce pedonali in corso Garibaldi. L’uomo è stato centrato in pieno da un’automobile mentre cercava di attraversare da un lato all’altro della strada. Sul posto sono intervenuti gli agenti della Polizia di Stato e un’autoambulanza che ha soccorso il ferito. Secondo i comitati siamo nel pieno di una vera e propria emergenza che purtroppo ha fatto registrare, dal mese di settembre ad oggi, già diverse vittime dei pirati della strada. «Ricordo Elvira Zibra uccisa da un centauro che impennava a via Caracciolo, l’ingegnere Iazzetta travolto e ucciso mentre attraversava sulle strisce a piazza Sannazaro, Alessandra Navarra che ha perso la vita attraversando sempre sulle strisce a Piedigrotta e il piccolo Christian che ha perso la vita mentre era sul marciapiede con la mamma quando un’auto gli è piombata addosso - ha elencato il deputato dei Verdi Francesco Borrelli al quale si sono rivolti alcuni residenti testimoni dell’ultimo incidente - Contro questa deriva inaccettabile serve un piano capillare dedicato a individuare e fermare i tanti automobilisti e motociclisti che conducono i loro mezzi con assoluta irresponsabilità e, soprattutto, servono condanne esemplari per chi provoca la morte altrui a causa di queste condotte. L’impunità, di certo, non aiuta ad arginare un fenomeno che diventa sempre più preoccupante. I limiti della segnaletica sono altrettanto evidenti, per questo chiediamo la realizzazione di dossi e dissuasori di velocità nelle principali arterie della città, lì dove il pericolo è maggiore a causa della velocità sostenuta e della frequenza di passaggio pedonale». E proprio a tutela dei pedoni e per una maggiore sicurezza stradale il Comune di Napoli è stato ammesso al contributo statale di 844mila euro ed ha poco meno di 60 giorni di tempo per presentare il progetto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per incassare la cifra. Il decreto del Ministero prevede 13,5 milioni di euro per 14 comuni per la sicurezza stradale e in particolare per tutelare i pedoni. Il decreto è stato firmato dal vicepremier e ministro delle Infrastrutture e trasporti Matteo Salvini, dopo un vertice con i ministri Matteo Piantedosi e Giuseppe Valditara e il Capo della Polizia Lamberto Giannini. Le risorse sono state ovviamente finalizzate alla progettazione e alla realizzazione di interventi in ambito urbano, come l’implementazione delle cosiddette “zone 30” e delle “isole ambientali” con l’introduzione di elementi che possano servire a frenare l’eccessiva velocità dei mezzi a tutela dei pedoni che dovranno accedere ad attraversamenti molto più visibili rispetto ad oggi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori