Cerca

Tram d'epoca, via alla ristrutturazione

Tram d'epoca, via alla ristrutturazione

Ha preso il via l’opera di “revamping completo” presso la “De Luca spa” di Cancello ed Arnone in provincia di Caserta, dei tram che la stessa azienda (con sede a Chiusi, in Toscana) ha acquistato all’asta dall’Anm di Napoli. Si tratte di tre tram - originari degli anni Trenta e revisionati nel 2000 nell’allora deposito di Fuorigrotta - che l’azienda di trasporti di Napoli mise appunto all’asta per non demolire l’intero parco mezzi ed incassare un po’ di denaro. Le motrici “958”, “1005” e “1025” sono già state interessate da un primo “giro” di interventi strutturali da parte dei tecnici della “De Luca spa” prima della completa trasformazione che prevede - nel progetto - la realizzazione di un tram dedicato alle specialità gastronomiche campane, di un altro mezzo adibito a locale “spritz” mobile mentre il terzo diventerà un presidio di prevenzione dedicato alla donna, con un accordo con medici specializzati provenienti da più strutture sanitarie. I tre tram - secondo quanto affermano dall’azienda - nel progetto finale saranno poi utilizzati da qui ad un anno sulla tratta Poggioreale-piazza Vittoria con ticket acquistabili tramite una app: «Gli utenti lasceranno le auto al parcheggio Brin e da lì saliranno a bordo del tram per gustare i prodotti enogastronomici campani seduti e comodi, guardando la città da un’altra angolazione». Nei giorni scorsi, a far compagnia alle tre motrici già presenti, è arrivata anche la vettura “987” che è stata acquistata all’asta dallo showman Stefano De Martino con l’autore televisivo Riccardo Cassini: non si ancora, però, quale sarà il futuro utilizzo del mezzo da parte dell’ex ballerino di “Amici” e dell’autore del programma “Bar Stella”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori