Tutte le novità
21 Gennaio 2023 - 11:10
La Giunta comunale di Napoli, su proposta dell'assessore alle Infrastrutture, Mobilità e Protezione civile Edoardo Cosenza, ha approvato la delibera di proposta al Consiglio comunale riguardante l'integrazione del Programma urbano Parcheggi (Pup) per il prosieguo dell'iter autorizzativo di tre nuovi parcheggi: il primo in via Cerlone, a Fuorigrotta, parcheggio interrato misto con 345 posti auto, il secondo in via De Ruggiero, al Vomero, parcheggio pertinenziale con 272 box auto, il terzo a piazza Vittoria, nel quartiere Chiaia, parcheggio interrato a rotazione con 246 posti auto, per un totale di quasi 800 fra posti auto e box auto «in zone caratterizzate da gravi criticità di parcheggio», sottolinea il Comune.
«Già nel 2010 - ricorda l'assessore Cosenza - erano stati approvati i progetti definitivi dal sindaco commissario delegato, ma l'iter autorizzativo non era stato concluso per il mancato aggiornamento del Pup. I parcheggi approvati risponderanno alle esigenze di sosta di alcune aree cittadine fortemente critiche afflitte da parcheggio selvaggio e da abusivismo. Saranno realizzati e gestiti da soggetti privati, senza alcuna spesa pubblica, coerentemente con il Piano urbano per la mobilità sostenibile (Pums) che prevede proprio l'inserimento di parcheggi proposti da soggetti privati». Al Consiglio comunale spetta ora l'aggiornamento del Pup, poi sarà possibile sottoscrivere le convenzioni con i privati e proseguire con l'iter autorizzativo entrando nel merito della progettazione che dovrà riottenere i pareri degli enti preposti, qualora siano scaduti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo