Tutte le novità
23 Gennaio 2023 - 08:00
NAPOLI. «Al corso Novara, a poche centinaia di metri dalla stazione Centrale, in un’area ex forno di proprietà comunale, da alcuni giorni dei senza fissa dimora hanno allestito con coperte e stracci vari una specie di B&B paragonabile ad una vera tendopoli». A denunciarlo è i consiglieri della quarta Municipalità Enzo Borriello ed Enrico Cella e il presidente dell’associazione Arenaccia, Ciro Galiero. «È assurdo che tutto avvenga con la totale indifferenza di Comune di Napoli e Municipalità. Corso Novara è una delle strade piu importanti e popolosa del quartiere Vicaria e poco distante dal centro storico e ci sono negozi e abitazioni». Secondo i tre «la presenza di queste persone ha creato un problema igienico-sanitario e anche turbative di ordine pubblico. In questo posto, alla vista dei residenti del vicino stabile abitativo e passanti, queste persone si riuniscono, bivacano, mangiano e fanno i loro bisogni fisiologici. Inoltre c’è un grosso problema di sicurezza, perché con il freddo di questi giorni queste persone non dovrebbero passare la notte all’addiaccio». Borriello annuncia di aver inoltrato «un’interrogazione all’assessore municipale alle Politiche sociali per conoscere quali iniziative si intendano intraprendere per toglierli dalla strada». Secondo Cella «è assurdo assistere a questo triste spettacolo di tendopoli. Invito gli uffici preposti di intervenire affinché queste persone siano portate in un posto sicuro e vivibile». E Galiero auspica che si possa trovare «una sistemazione decente così da evitare anche la loro presenza in prossimità di attività di ristoro e ricettive».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo