Tutte le novità
23 Gennaio 2023 - 09:55
NAPOLI. Parte oggi da Napoli, indirizzata all’ospedale congolese Panzi, diretto dal Premio Nobel per la Pace Denis Mukwege, una donazione di oltre 110mila euro di farmaci. A promuovere l'importante iniziativa umanitaria il console della Repubblica Democratica del Congo a Napoli, Angelo Melone (nella foto con Mukwege), di concerto con l’Ordine dei farmacisti di Napoli, nel solco dell’iniziativa “Un farmaco per tutti”. «L’altruismo del popolo napoletano, ancora una volta, mi lascia senza parole - dice Melone, non nuovo a queste iniziative umanitarie -. Il nostro obiettivo è di affrontare concretamente il problema della povertà sanitaria che affligge quel Paese, dando seguito all’appello umanitario rivolto dal dottor Mukwege ai napoletani che lo hanno accolto in occasione della sua recente visita organizzata dal Consolato presso la nostra città». Naturalmente l’importante carico di farmaci, non è un fatto isolato. Difatti, Melone è tra i firmatari di un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di donare, entro fine anno, mezzo milione di euro di farmaci all’ospedale di Panzi, il cui direttore Mukwege, è conosciuto in tutto il mondo come il «medico che ripara le donne». «Sono particolarmente grato al presidente dell’Ordine dei farmacisti Vincenzo Santagada - dice Melone - grazie al quale consentiremo al presidio ospedaliero, situato nel Sud-Kivu, di continuare il proprio operato di assistenza alle donne vittima di violenza sessuale ed ogni sorta di atrocità. Questa donazione precede il prossimo viaggio del Papa che il 31 gennaio si recherà in Congo, dove attenzionerà l’opinione internazionale del conflitto che sta vivendo il Paese, teatro di una brutale guerra per l’accaparramento di materie prime che, ad oggi, ha provocato 6 milioni di morti e centinaia di migliaia di sfollati».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo