Tutte le novità
24 Gennaio 2023 - 16:06
NAPOLI. «Rivendicare il nostro diritto ad essere abitanti del centro storico della nostra bella città è ciò che desideriamo comunicare con la nostra Passeggiata per la Vivibilità. La città non è un bene di consumo». È Gianni Citarella, vicepresidente del Comitato Vivibilità Cittadina di Napoli, a dar voce alle Associazioni, ai Comitati, alle Famiglie e ai Cittadini che saranno protagonisti della Passeggiata per la Vivibilità, in programma per mercoledì 25 gennaio dalle ore 20.00 alle ore 24.00.
«Partiremo da Piazza del Gesù – spiega Citarella - e attraverseremo un’ampia parte del centro storico. Con questa iniziativa intendiamo manifestare la nostra solidarietà al Cinema Modernissimo di Napoli, recentemente colpito da un incendio, ma anche alle migliaia di cittadini che soffrono per una città invivibile. Abbiamo, in queste ore, ricevuto anche il sostegno da parte della Rete delle Associazioni per un Città Vivibile di Roma, costituita da 14 tra associazioni e comitati dei quartieri della capitale, ma anche da parte dell’Associazione Centro Storico Catania e del Comitato Vivibilità Cittadina Caserta».
La Passeggiata per la Vivibilità intende puntare un riflettore anche su altre aree del cuore della città: «Manifestiamo solidarietà anche nei confronti del Teatro Nuovo, la cui attività è disturbata e condizionata dal caos indicibile dei Quartieri Spagnoli».
Vivibilità ma anche rispetto del diritto all’abitazione e alla quiete diurna e notturna sono alcuni dei punti-chiave che saranno al centro della Passeggiata di mercoledì sera: «Strade percorribili, turismo sostenibile, spazi pubblici liberi, sicurezza, tutela dei monumenti e dei palazzi storici, pulizia urbana e abbattimento delle barriere architettoniche» sono i punti-chiave dell’iniziativa, come emerge da una nota del Comitato Vivibilità Cittadina.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo