Cerca

Deraglia treno della Circum, linea interrotta: inchiesta della Procura

Deraglia treno della Circum, linea interrotta: inchiesta della Procura

È ancora interrotto il collegamento ferroviario tra Castellammare di Stabia e Vico Equense, in provincia di Napoli, sostituito al momento da autobus, dopo che nella serata di ieri, un treno è, secondo quanto riferito dall'Eav, l'azienda che gestisce il servizio della Circumvesuviana, sviato. Paura tra i viaggiatori, costretti ad abbandonare a piedi il convoglio, e circolazione interrotta lungo la tratta che conduce a Sorrento. Il fatto si è verificato ieri sera attorno alle 21 all'altezza della stazione di Pozzano, quando il treno partito da Napoli e diretto a Sorrento è uscito dai binari.

L'episodio riporta alla memoria un analogo incidente verificatosi due mesi e mezzo fa all'altezza della stazione di Pompei Santuario, lungo la tratta Napoli-Poggiomarino, quando un treno che viaggiava a velocità contenuta uscì dai binari, anche in quel caso senza provocare feriti. Proprio a causa dell'incidente avvenuto ieri, come fa sapere la stessa Eav, stamattina «persiste l'interruzione della circolazione nella tratta tra Castellammare e Vico Equense. Pertanto a partire da inizio servizio del 27 gennaio 2023, la circolazione della linea Napoli-Sorrento nel tratto interessato dall'interruzione proseguirà con servizio autobus sostitutivo con fermate in prossimità delle stazioni di Vico Equense e Castellammare fino a diverso avviso».

Intanto la Procura di Torre Annunziata ha aperto un'inchiesta, come accaduto due mesi fa per il caso di Pompei. L'Eav ha istituito una commissione d’inchiesta per verificare la cause.

«Da una prima ricostruzione dei fatti, emerge (con ragionevole certezza) che lo svio è stato causato da un errore umano da parte dell’equipaggio del convoglio. Lo stesso non avrebbe rispettato i regolamenti vigenti in materia ferroviaria impegnando in modo improprio uno scambio. - si legge in una nota dell'Eav - Una commissione d’inchiesta accerterà la precisa dinamica dei fatti. Lo svio del treno non ha provocato danni ai viaggiatori presenti a bordo. Gli stessi sono stati poi subito soccorsi ed hanno proseguito il loro viaggio verso Sorrento con un altro treno. L’autorità giudiziaria al momento ha disposto il sequestro del treno e del binario. Pertanto la circolazione ferroviaria resta ancora sospesa nel tratto tra Castellammare e Vico ed è attivo il servizio sostitutivo bus».  

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori