Tutte le novità
27 Gennaio 2023 - 09:51
NAPOLI. Funicolari a singhiozzo, Metro della Linea 1 ferma per riparazioni o per soccorrere un passeggero che si era sentito male e ora anche le scale mobili di via Scarlatti. «Adesso basta - ha tuonato Gennaro Capodanno , presidente del comitato Valori collinari - Gli utenti del trasporto pubblico a Napoli non ne possono più-. Ieri alla chiusura, che oramai si protrae da quasi quattro mesi della funicolare di Chiaia si è aggiunto l'ennesimo stop ai treni del metrò collinare sull'intera tratta per consentire lo svolgimento di prove tecniche su materiale rotabile, prove che non si comprende perché non possano essere effettuate nelle ore notturne, e il fermo delle scale mobili che al Vomero collegano piazza Vanvitelli all'area di San Martino, per non meglio precisati lavori di manutenzione». E ancora ieri la metro Linea 1, sulla tratta da Piscinola a Garibaldi è stata fermata per il malore che avrebbe colto uno dei passeggeri a bordo. I passeggeri dei treni in transito su quella tratta sono stati fatti scendere in stazione. E per qualche ora è regnato il caos. Intanto Gennaro Capodanno ha segnalato che se le scale mobili di via Scarlatti erano ancora ferme ieri le luci, alla stazione, restano accese notte e giorno. Un cataclisma al quale Nicola Pascale, manager di Anm, non ha dato alcuna risposta ma attribuendo un voto di cinque e mezzo, quasi la sufficienza quindi, a un trasporto pubblico che allo stato obiettivamente merita solo uno zero spaccato. «Un manager - aggiunge Capodanno - che si limita a dichiarare che il servizio alternativo alla Funicolare, vale a dire la sola navetta di collegamento tra le due stazioni terminali della funicolare di Chiaia, sta funzionando bene, senza tener conto, tra l'altro, dei problemi causati ai tantissimi utenti delle due stazioni intermedie, che sono rimasti senza l'unico mezzo di trasporto pubblico, essendo stata ignorata anche la petizione per istituire, per tutta la durata della chiusura dell'impianto a fune, un servizio di navette su gomma».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo