Tutte le novità
27 Gennaio 2023 - 13:56
«Il vero motore della nostra regione è Napoli e l'area metropolitana, perché rappresenta il luogo dove c'è più popolazione, più produzione di Pil e più possibilità di sviluppo». Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, intervenuto al congresso della Camera del lavoro metropolitana di Napoli. Secondo Manfredi «dobbiamo parlare di sviluppo, di lavoro, di creare economia, portare investimenti in città e fare in modo che si ricrei lo spirito di rilancio di tutti i comparti dell'economia, non solo in città ma in tutta l'area metropolitana, e non solo il perimetro dell'ex provincia. Io guardo all'area metropolitana reale economica che ruota intorno Napoli, che significa anche il basso casertano, il basso avellinese, l'agro nocerino-sarnese che economicamente e socialmente sono legati alla dinamica della nostra area metropolitana. Dobbiamo guardare al bacino metropolitano, che è diverso e più grande. Napoli dev'essere il grande traino per fare in modo che le aree interne poi possano crescere, che è un'altra opportunità molto importante. Noi stiamo facendo un accordo con Bari non perché sono amico del sindaco di Bari, ma perché con l'alta velocità Napoli-Bari cambia l'equilibrio dello sviluppo del Mezzogiorno, perché le aree interne che prima erano il luogo della periferia diventano il luogo del centro, diventano lo snodo per il rapporto tra i due mari, e servite dall'alta velocità diventano anche luogo di grande sviluppo».
Interpellato sulla visione di sviluppo economico per Napoli, Manfredi ha spiegato che «Napoli non può non essere in una dimensione internazionale. Una città e un'area metropolitana che ha 3,5, 4 milioni di abitanti, l'ottava area metropolitana d'Europa, non può discutere di cose di paese, deve mettersi in una dimensione europea. Lo dev'essere guardando quindi a tutte le sue filiere produttive. Adesso vediamo questa grande espansione turistica che per noi è un fatto positivo, ma non possiamo immaginare che un'area così grande viva di turismo, non siamo la Florida dell'Italia. Noi siamo una realtà di grande tradizione industriale e manifatturiera e nell'innovazione e noi dobbiamo difendere le nostre filiere produttive, rafforzarle e metterle in una dinamica europea e internazionale. Possiamo farlo, abbiamo capitale umano, aziende di qualità, grandi università».
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo