Cerca

Disagi e degrado agli imbarchi: «Presto interventi per il Porto»

Disagi e degrado agli imbarchi: «Presto interventi per il Porto»

Dopo la denuncia del “Roma” interviene il presidente dell’autorità portuale Annunziata: «In poche settimane gli adeguamenti»

NAPOLI. L’ area degli imbarchi per la Sicilia nel Porto di Napoli, disorganizzata e degradata, come denunciato dal nostro giornale, dovrebbe cambiare volto “entro poche settimane”. Lo assicura il presidente del Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale, Andrea Annunziata, responsabile dei Porti di Napoli, Salerno e Castellammare di Stabia. Gli abbiamo rivolto alcune domande.

Non le pare che il piazzale degli imbarchi per Palermo sia in condizioni inaccettabili?

«Appena nominato a Napoli (il 2 Febbraio 2021, ndr) ho constatato che tutta l’ area portuale aveva bisogno di un’ attenzione speciale, a cominciare dalla sicurezza. Abbiamo avviato subito le procedure per l’ installazione di telecamere, come già fatto a Salerno. Al Molo Beverello quando sono arrivato c’ erano gli ombrelloni da bar, ora sono in corso lavori ed abbiamo collocato strutture temporanee che saranno rimosse ad opere terminate. L’ obbiettivo è la risistemazione di tutte le aree del Porto, soprattutto quelle turistiche, senza trascurare il settore commerciale».

Intanto la segnaletica per i passeggeri è inesistente.

«Abbiamo installato nel Porto circa 400 segnali, ma dobbiamo distinguere tra aree dell’ Autorità Portuale e dei terminalisti, gli operatori privati, che abbiamo invitato a mettere punto la segnaletica di loro competenza. Entrando nel Porto dal varco Bausan o dal varco Pisacane le indicazioni ci sono, ma è chiaro -se il problema è stato segnalato – che bisogna potenziarla».

Il piazzale del check-in delle auto è buio e male asfaltato.

«In quell’ area sono già stati eseguiti lavori per il parcheggio della Polizia e stiamo valutando il miglioramento dell’ illuminazione da prima dell’ articolo del “Roma”. È il problema più importante, perché legato alla sicurezza».

E il fondo stradale sconnesso?

«Il piazzale degli imbarchi è in concessione e le opere toccherebbero ai concessionari. Però, se ci arrivano segnalazioni come quella del vostro giornale - che è meritoria – vuol dire che interverremo noi in danno. Abbiamo già asfaltato un tratto di strada pieno di buche, dove sembrava di essere in Ucraina. Sono pronto ad accogliere segnalazioni come la vostra, ma un ragionamento con i tecnici era già avviato».

Per orientare i turisti servirebbero display luminosi ed un infopoint. A Palermo sono organizzati meglio.

«Palermo ? Guardi, qui eravamo all’ anno zero. Abbiamo progettato opere modernissime come il Beverello, dove ci saranno Infopoint in 30 lingue. Anche a Calata Porta di Massa i concessionari hanno fatto cose buone. Certo, si sottolinea quello che manca, ed è giusto».

Che tempi prevede per i primi interventi di miglioramento dell’ area degli imbarchi per la Sicilia?

«I più brevi possibile. Le opere erano già in programma. Spero che entro poche settimane si possa fare tutto».

Il “Roma” tornerà nel Porto per documentare ai lettori quanto verrà fatto.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori