Cerca

Porte aperte ai Tolc, i test per accedere a Medicina: si comincia ad aprile

Porte aperte ai Tolc, i test per accedere a Medicina: si comincia ad aprile

NAPOLI. Novità per gli aspiranti medici, con la nuova modalità dei Tolc Med. Una novità che ha però già i sapori della provvisorietà. In una lettera alla stampa, l’attuale ministro Anna Maria Bernini ha, infatti, annunciato che è già a lavoro una nuova Commissione presieduta dall’ex rettore della Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio, con il coinvolgimento del ministro della salute e della Conferenza delle Regioni per affrontare ulteriori criticità. Il tema dei temi sembrerebbe essere il numero chiuso. Un argomento che non è stato affrontato con la nuova modalità di accesso, ma che sicuramente è ancora troppo caro ad una maggioranza che sente ancora risuonare il “libero accesso a medicina” dalle promesse fatte in campagna elettorale. Ma in attesa di ciò che sarà, analizziamo ciò che è. I nuovi Tolc (Test Online Cisia) hanno eliminato quella che era la prova unica. Al suo posto arriveranno 50 quesiti in 90 minuti. Quesiti che promettono di essere più mirati, senza dover affrontare l’incognita delle domande di cultura generale, ora eliminate, che hanno spaventato intere generazioni di aspiranti medici per la loro imprevedibilità. Le domande, però, saranno distribuite in quattro sezioni, ognuna di esse con un tempo prestabilito a disposizione. Ci saranno 15 minuti per sette quesiti di comprensione del testo, mentre 25 saranno i minuti destinati sia per le quindici domande di biologia sia per le quindici di chimica e fisica e per le tredici di matematica e ragionamento. Una corsa serrata contro il tempo che porta però con sé il vantaggio della ripetibilità. Le prove, infatti, si potranno svolgere sin dal quarto anno di scuola superiore sia ad aprile che a luglio. Ogni candidato potrà quindi sostenere la prova due volte l’anno, potendo inoltre scegliere, una volta sostenuti i test, le sedi per cui intendono concorrere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori