Tutte le novità
02 Febbraio 2023 - 12:35
Guidò la giunta a maggioranza democristiana negli anni difficili del terremoto del 1980
CASTELLAMMARE DI STABIA. Un grande dolore ha colpito la famiglia Della Mura di Castellammare di Stabia. Nella giornata di mercoledì è tornato al Padre il dottor Emilio Della Mura, ex sindaco di Castellammare di Stabia, vedovo della indimenticata Anna Scognamiglio e papà delle professioniste Daniela, Loredana e Paola. La grande e stimata famiglia Della Mura è affranta e la città intera partecipa al dolore per la scomparsa di un uomo che è stato sindaco in un periodo delicato della storia di Castellammare di Stabia, guidando la città negli anni del terremoto del 1980 (fu sindaco dal giugno del 1980 al settembre del 1982, in una giunta a maggioranza democristiana). Emilio Della Mura aveva compiuto pochi giorni fa 81 anni ma una rapida quanto crudele malattia lo ha stroncato negli ultimi mesi, lasciando sgomente anche le persone a lui più vicine. Della Mura è stato anche storico e apprezzato socio del glorioso Circolo Nautico Stabia di Castellammare di Stabia, di cui ha anche ricoperto la presidenza e dove lascia cari ricordi. I soci del Circolo Nautico hanno partecipato in grande numero ai funerali che si sono svolti nella chiesa di Sant'Antonio di Padova, a Castellammare di Stabia. Una funzione sobria e commovente nel giorno dedicato alla Candelora, presieduta dal parroco, don Catello Malafronte, e concelebrata dal parroco emerito, don Paolo Cecere. Durante l'omelia, don Catello ha ricordato la grande personalità di Emilio Della Mura, i suoi viaggi e la sua intraprendenza che lo ha indotto ad apprendere la lingua inglese in età avanzata, che lo ha indotto a mettersi di nuovo in gioco esplorando nuove nazioni e nuove culture. Era un uomo atletico che ha amato il mare e la montagna, cimentandosi con lo sci e avviando le sue amate figlie allo sport invernale che appassionava tanto anche la moglie Anna. Di lui, Antonio De Sinna, attuale presidente del Circolo Nautico Stabia, ha detto: «Emilio è stato un carissimo amico. Voleva che io fossi il suo sostituto durante la sua presidenza, cosa che non fu possibile allora. Con lui, il circolo perde una parte della sua storia». Anche la redazione del "Roma" partecipa al lutto dei familiari del dottor Della Mura la cui anima, dopo 18 anni vissuti nel sofferto ricordo della sua cara Anna, quale uomo di grande fede ora sarà accolta nella gioia eterna. I tanti amici che hanno omaggiato la salma testimoniano il grande affetto e la stima che hanno sempre accompagnato un uomo buono e gioviale la cui compagnia era ovunque molto gradita e che mancherà profondamente a tutti.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo