Tutte le novità
02 Febbraio 2023 - 17:15
«È un momento storico perché, con la restituzione dei due ambienti ai civici 3 e 4 di via Chiaia, si ricompone la struttura originaria e si restituisce alla sua bellezza il Gran caffè Gambrinus, un locale storico così importante per la città, in un momento di rinascita culturale e turistica di Napoli e della sua area metropolitana». È quanto ha affermato il sindaco della Città metropolitana di Napoli, Gaetano Manfredi, al termine della cerimonia di consegna delle chiavi dei nuovi locali che l'Ente metropolitano ha assegnato alla società del Gran caffè Gambrinus, risultata vincitrice del relativo bando.
Ha partecipato all'evento anche il consigliere metropolitano delegato al Patrimonio, Antonio Sabino. Presenti la dirigente al Patrimonio della Città metropolitana, Anna Capasso, e l'assessore al Turismo del Comune di Napoli, Teresa Armato. Grazie al processo che si è posto in essere, il caffè del salotto della città - ubicato al piano terra del palazzo della Prefettura di Napoli, edificio che rientra nel patrimonio della Città metropolitana di Napoli - potrà tornare alla dimensione che presentava fino al periodo precedente la seconda guerra mondiale.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo