Cerca

Posillipo, pericoloso camminare sui marciapiedi

Posillipo, pericoloso camminare sui marciapiedi

NAPOLI. Ieri, dopo anni di incuria, sono stati realizzati importanti interventi di potatura degli alberi di alto fusto in via Petrarca (con particolare attenzione alla parte alta), in via Manzoni, al Mausoleo di via Posillipo (per evitare ricadute in via Belsito) e in via Discesa Coroglio. «Un intervento che si attendeva da moltissimo tempo – spiega Alberto Ruffolo (delega al Verde alla Prima Municipalità) – necessario in primis per evitare situazioni di rischio, soprattutto in giornate di cattivo tempo, ma anche per curare a dovere il patrimonio verde della I Municipalità». Un grosso passo in avanti per tutti i residenti che pur apprezzando questo avvio di potature chiedono che il Comune imponga anche ai privati di mettere in sicurezza alberi e verde che, dall’interno delle loro proprietà, finiscono per strada rendendo a volte difficile, altre addirittura pericoloso, il passaggio sui marciapiedi. «In via Posillipo vi sono situazioni al limite - hanno ricordato alcuni residenti - Da alcuni giardini, per incuria, alberi e fogliame occupano i marciapiedi senza che nessuno imponga loro, come detta la legge, di potarli e metterli in sicurezza. Il vento forte potrebbe far cadere grossi rami di alberi non curati, abbiamo già assistito a tragedie del genere. In altre situazioni  bisogna invece piegarsi a riccio o abbassarsi per camminare sul marciapiede oppure si deve andare sulla carreggiata. Cosa si aspetta? Che avvenga qualche disgrazia?». Le segnalazioni, dicono i residenti e anche molti ambientalisti, verranno inviate anche al Comune per chiedere le opportune verifiche anche per le frequenti allerte meteo che stanno interessando Napoli con raffiche di vento che squotono le chiome degli alberi ad alto fusto che non ricevendo “cure” da decenni, potrebbero essere pericolosi.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori