Tutte le novità
05 Febbraio 2023 - 10:50
I carabinieri delle compagnie Bagnoli e Centro ieri sera, insieme a quelli del Nucleo Radiomobile di Napoli e del Reggimento Campania hanno presidiato i quartieri di Chiaia, Posillipo, Fuorigrotta e Bagnoli. Decine di pattuglie hanno monitorato il sabato sera partenopeo, badando a contenere la violenza della movida. Proprio lungo via Toledo i militari hanno sedato una violenta colluttazione scoppiata dopo uno scontro tra due scooter. Nessuna constatazione amichevole, due fratelli a bordo del primo scooter si sono lanciati contro un 20enne che ritenevano responsabile dell'incidente. Tutti sono stati identificati e denunciati per lesioni personali aggravate.
Nel quartiere Bagnoli sono stati identificati e denunciati 10 parcheggiatori abusivi. In circa 200 metri di strada, davanti ai locali di Coroglio, i furbetti della sosta avevano posizionato le auto in modo da ottenere il maggior numero di posteggi utili. Senza badare all'invasione dei marciapiedi e con un tariffario in linea con il caro vita. Fino a 20 euro per un'auto sportiva, 10 per scooter e moto. A Posillipo 4 i parcheggiatori denunciati, tutti in Via Petrarca. Uno di questi applicava una tariffa extra quando oltre a cercare parcheggio, i turisti chiedevano di scattare loro una foto con il panorama napoletano di sfondo.
A Fuorigrotta 2 quelli denunciati. Viale Augusto il luogo dove sono stati sorpresi. Durante il servizio, grazie alla preziosa collaborazione dei militari del Nil e del Nas, sono stati ispezionati diversi bar e pub. In un locale in vico vetreria sono state rilevate violazioni alla normativa sul lavoro e scoperti 4 lavoratori in nero sui 17 impiegati. Sequestrati circa 100 chili di alimenti perché conservati in modo inadeguato.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo