Tutte le novità
05 Febbraio 2023 - 17:10
È tutto pronto a Napoli per accogliere, domani mattina, i 107 profughi salvati nel Mediterraneo dalle nave 'Sea Eye 4', gestita da una ong tedesca. L'iniziale assegnazione del Viminale per l'approdo, il porto di Pesaro, è stata poi modificata con l'indicazione di Napoli, in considerazione delle difficili condizioni meteo e della situazione a bordo, con due cadaveri di migranti recuperati in mare e varie persone bisognose di cure mediche.
Stamane si è tenuto in prefettura a Napoli un vertice per la messa a punto del piano di accoglienza: erano presenti il prefetto Claudio Palomba, il governatore Vincenzo De Luca e il sindaco Gaetano Manfredi, con i vertici della protezione civile regionale e della Asl Napoli 1. Il personale sanitario della Asl e dell'Usmaf, l'ufficio di sanità marittima e di frontiera, effettuerà i controlli medici sui migranti, cominciando dai tamponi covid.
Gli adulti e i minori accompagnati saranno ospitati dalla Regione nell'ex residence covid dell'ospedale del Mare, già utilizzato per i profughi in arrivo dall'Ucraina, in attesa della loro ricollocazione. I minori non accompagnati, una ventina, verranno accolti in una struttura del Comune di Napoli, a Miano. Lo scorso 23 dicembre dalla 'Sea Eye 4' erano sbarcati nel porto di Livorno 108 migranti soccorsi in mare.
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo