Tutte le novità
13 Febbraio 2023 - 09:01
MyLuxury mette Napoli fra i quattro luoghi dove trascorrere giornate da sogno e dove fare love shopping
NAPOLI. Se Verona vanta il balcone degli innamorati più famosi al mondo, Napoli può attribuirsi la leggenda più dolce della mitologia: quella di Partenope. È acclarato che la città di Napoli sia stata fondata dai Greci nel VIII secolo a.C. Ma al di là della storia c’è il mito che racconta della greca Partenope come fondatrice della città. I miti sono tanti e diversi tra loro, ma una cosa che accomuna tutte le varianti è che Napoli è stata fondata con amore e per amore.
Quindi, si può affermare con sicurezza che l’amore e la passione sono il fondamento della nostra città. Un presupposto che la rende, al pari di tante altre città, perfetta per trascorrere San Valentino. Oltretutto, e forse in un’aura meno mitica e certo più prosaica, Napoli viene considerata tra le quattro città dove trascorrere la giornata di domani per fare shopping, per gustare una specialità dolciaria perchè i dolci sono un mast della festa degli innamoratima dove, in assenza di un valentino o di una valentina, poter passare qualche giorno con amiche e amici. Se febbraio è il mese degli innamorati, è anche il mese durante il quale condividere avventure, relax, divertimento con le persone speciali della nostra vita.
Secondo il sito MyLuxuri, Venezia, Firenze, Napoli e Bologna sono le top four per fare festa. «Se si pensa alla felicità, se c’è una città che più di qualsiasi altra ha l’allegria nel sangue quella è senza dubbio Napoli» dicono da MyLuxuri consigliando itinerari d’amore e non solo. Una capatina sul Lungomare, un pomeriggio ai Quartieri Spagnoli trasformatisi negli anni da luogo malfamato a sito di accoglienza per antonomasia dove i cuori che sovrastano le teste dei turisti creano un’atmosfera che più romantica non si può.
E poi ci sono le botteghe artigianali di San Gregorio Armeno, che dopo Natale, pur conservando una caratteristica impronta, non disdegnano di concedersi qualche stravaganza come appunto per San Valentino dove ai pastori della Natività vengono affiancati cuori e amorini. E, non ultime, le vie dello shopping: Chiaia, via dei Mille, via Toledo, via Luca Giordano. Qui i negozi hanno allestito le vetrine per invogliare i fidanzati a fare acquisti.
E nonostante la crisi, secondo i diretti interessati, qualche regalino ci scappa sempre: «Nella maggior parte dei casi quest’anno i regali sono stati acquistati per tempo addirittura, 1 o 2 settimane prima» Mentre, secondo Astraricerche uno su sei (16%) ha preferito muoversi negli ultimi giorni. Chi non aspetta l’ultimo minuto dichiara di farlo per essere sicuro che quel regalo sia disponibile (54.1%) oppure per poterlo dare in anticipo in modo che possa essere già “utilizzato” il 14 febbraio (25.8%)
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo