Cerca

45 “Street Artists” per la Onlus dedicata al ricordo del piccolo Mattia

45 “Street Artists” per la Onlus dedicata al ricordo del piccolo Mattia

Le opere in Mostra alla  “Mat Heaven Gallery”  fino ad aprile. Performance e un murale per la città

NAPOLI. Artisti da tutto il mondo si sono stretti attorno a Francesco e Simona Fagnoni, genitori di Mattia, il bambino morto nel 2015, a 7 anni, dopo aver lottato contro il morbo di Sandhoff, una malattia degenerativa incurabile. Le opere di 45 artisti di strada sono state infatti donate per dare consistenza a una Mostra collettiva destinata - con il suo ricavato delle vendite - a sostenere la "Mattia Fagnoni Onlus" che intende continuare a sostenere famiglie con bambini colpiti da malattie degenerative, invalidanti.

La “Mat Heaven Gallery”, che accoglie le opere d'arte in sostegno della Mattia Fagnoni Onlus, ha aperto i battenti a Napoli in via Salita Pontecorvo e in essa, la Mostra, intitolata “Street Art in Heaven”, resterà aperta fino al 9 aprile.

Nell’ambito della “street art” , i nomi sono grossi: a partire da David Diavù Vecchiato, curatore della Mostra. Ha realizzato il cavallo per la scalinata del MANN, il Museo Archeologico nazionale di Napoli ed il murales gigante in azzurro al rione Pignasecca del piccolo Mattia Fagnoni. Ed è in ricordo di Mattia , “il guerriero”, che i genitori Francesco Fagnoni e Simona Marrazzo, portano avanti la Onlus.

Intorno all’ evento saranno organizzate performance degli street artists e sarà realizzato un murale per la città.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Roma

Caratteri rimanenti: 400

Logo Federazione Italiana Liberi Editori