Tutte le novità
16 Febbraio 2023 - 12:04
Sono state avviate questa mattina le operazioni di demolizione della villa bunker del boss dei casalesi Michele Zagaria. Sequestrata subito dopo la cattura del boss, che si nascondeva nel bunker occultato nella villetta stessa, era stata acquisita al patrimonio comunale, e ora verrà abbattuta, e il bunker tombato, per consentire la costruzione di un parco pubblico. Un applauso, alla presenza del ministro Matteo Piantedosi, ha dato il via alle operazioni di abbattimento, gestite dai mezzi dei Vigili del fuoco, le operazioni di «demolizione controllata», come spiegato dal comandante dei Vigili del fuoco di Caserta Paolo Massimi, «dureranno circa due settimane, e saranno portate avanti con mezzi e strumenti arrivati anche da altri Comandi dei Vigili del fuoco»
IL SINDACO. «Una giornata epocale perché Casapesenna non più il paese di Zagaria ma del popolo. Dopo tante pagine nere scritte in questo territorio festeggiamo finalmente una pagina bellissima di legalità e di sinergia con lo Stato», ha detto il sindaco di Casapesenna Marcello De Rosa. «La venuta del Ministro Piantedosi, del presidente della Regione e di tanti rappresentanti delle istituzioni - ha aggiunto il primo cittadino - ci riempie cuore di gioia e ci fa sentire lo Stato vicino».
DE LUCA. «Questo è un simbolo negativo che cade, ne cadranno altri negativi, poiché dovremmo demolire un'altra decina di villini abusivi costruiti sul litorale. Ma è chiaro però che abbiamo bisogno di investimenti di crescita, sviluppo e lavoro. Dare questo segnale significa creare le precondizioni per lo sviluppo», ha detto invece il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca pochi minuti prima dell'inizio delle operazioni
Copyright @ - Nuovo Giornale Roma Società Cooperativa - Corso Garibaldi, 32 - Napoli - 80142 - Partita Iva 07406411210 - La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo - Il giornale aderisce alla FILE (Federazione Italiana Liberi Editori) e all'IAP (Istituto di autodisciplina pubblicitaria) Tutti i diritti sono riservati. Nessuna parte di questo giornale può essere riprodotta con alcun mezzo e/o diffusa in alcun modo e a qualsiasi titolo